JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Si accettano tutti gli interventi, purché pacati nei modi e nei termini. Se qualcuno ha qualche dubbio su qualsiasi cosa chieda pure qua: io, il giudice o qualcun altro si risponderà in tempi ragionevoli.
Precisiamo, per evitare spiacevoli equivoci: non sta a noi disquisire se una foto è inerente il tema o no, al massimo interverrà il giudice. E comunque si presume sempre l'errore in buona fede.
NON COMMENTATE LE FOTO IN QUESTA DISCUSSIONE PRIMA DELLA PUBBLICAZIONE DEL VERDETTO DEL GIUDICE DI TURNO.
Condivido il fatto che spinge certi concetti al limite, ma passando sul piano pratico: dopo tanti anni di fotografia amatoriale condivido il fatto che fotografare a colori ed aggiungo io, con i tele e medio tele è più difficile che con bianco e nero e obiettivi grandangolari. Lui ha scelto un percorso difficile, partorendo poi i suoi lavori migliori a colori quando molti nomi della fotografia artistica utilizzavano prevalentemente il bianconero
Comunque vi dico subito bravi, in quanto le vostre prime foto hanno iniziato a rispondere molto bene al mio invito. Avrei avuto personalmente serie difficoltà a competere con quello che sto iniziando a vedere a meno di non inventarmene una. Comunque partecipare da giudice senza l'idea di dover competere mi farà vivere questo contest con particolare interesse.
@Arci non vorrei essere frainteso e ripeto chiaramente che non mi sognerei di "criticare" i suoi lavori che mi piacciono peraltro tantissimo. Ci mancherebbe altro, tanto ma tanto di cappello. E' stato un grande davvero, che ha utilizzato molta innovazione in certe cose per il periodo. Solo che... non condivido quelle che c'è scritto ( e che ho sentito dire anche da lui direttamente su qualche video) e che magari ne è stato anche abusato il pensiero. Ma è ampiamente OT
Come al solito non ho capito: dobbiamo riferirci al titolo dell'argomento, Colore e geometria, quindi tutte le foto postate finora sarebbero in tema, o scimmiottare Fontana? E allora forse ce ne sono due o tre. Ed è più degna una foto che plagi Fontana o qualcosa di più originale? Ed allora ce ne sono altre due o tre.
“ Paesaggi naturali, cittadini, industriali o addirittura il nudo vengono usati come elementi base di una astrazione geometrica dove il soggetto passa in secondo piano lasciando alla geometria ed il colore il ruolo principale. „
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.