RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

garanzie materiale fotografico


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » garanzie materiale fotografico





avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 11:46

mi trovo nella bellissima situazione di avere il corpo Nikon difettoso e pure il tamron 70.200

dopo una settimana di trafile tra chat amazon, ltr nikon e siti asiatici ho capito che

1) nikon spero che fallisca, non è possibile che in Italia Nital dia 1 anno di garanzia per materiale europeo (non asiatico) ..son ridicoli
2) Su amazon comprare solo se "venduto e spedito da amazon" altrimenti non cè nessuna garanzia.. A me il venditore è magicamente sparito e amazon non puo' farci nulla.. NiKon non vuole riparare e mi ritrovo una D610 difettosa , dentro i 2 anni di garanzia che devo capire a chi mandarla per la riparazione

3) anche se è risaputo: evitare i negozi asiatici, Polyphoto Tamron non mette mano nemmeno a pagamento (o per lo meno prima di acquistare controllare se il produttore in europa fornisce assistenza)


Grande stress MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 11:52

Solidale con te ma sono i rischi noti da tempo.
Si accettano i rischi in cambio di un risparmio iniziale, il 90% delle volte va bene, quando va male rimetti parte di quanto hai risparmiato

Nital neppure a pagamento ripara materiale non Nital (da quanto sapevo). Ora so che neppure Tamron lo fa.

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 13:43

esatto.. ho beccato i 2 marchi peggiori


per caso avete la email di nikon europa?
ho una stracavolo di d610 nel secomdo anno di garanzia ma ltr non ci mette mano e il venditore è sparito


avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 13:53

sul sito NITAL trovi indirizzi di altri riparatori italiani Nikon, tanto nikon europa non ti ripara in garanzia, credo

www.ltr.it/index.php?module=public&method=fuorigaranzia

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 14:00

ho contattato quello di roma (mi ero gia trovato bene) e mi han detto che il primo anno copre ltr (e gia lo sapevo)
e il secondo il venditore.
Siccome nel mio caso il venditore è sparito..mi trovo una Nikon D610 ancora nel secondo anno di garanzia (come da leggi italiane ed europee) che non so come far riparare gratuitamente!!!

ASSurdo

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 15:26

FOLLIA

Secondo Nikon la legge europa che è di 2 anni..il primo anno obbliga il produttore a riparare (in questo caso Nikon) il secondo il venditore...

ho chiesto: Mettiamo che compro da Unieuro e questo dopo 1 mese fallisce totalmente... io mi trovo senza il secondo anno di garanzia?


risposta: si

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 19:24

Allora, per Nikon non so cosa dirti.
Per Tamron, ho letto che a pagamento puoi provare a rivolgerti ad un riparatore sloveno.
Se ne parla in una discussione relativa ad un problema simile al tuo, usa il tasto ricerca.
Purtroppo non ho il link.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 19:48

Comunque post istruttivo, pensavo proprio di prendere un Tamron EU, rinuncio subito.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 20:03

Non vedo perché Nital dovrebbe riparare in garanzia materiale comprato fuori dal suo mercato, hai comprato da un venditore sconosciuto per risparmiare, immagino sapessi i rischi. Anche perché, come sai, la garanzia non è a carico del produttore ma del venditore, Nital, correttamente, si fa carico delle fotocamere vendute in Italia e importate da Nital anche nel caso il venditore cessi l'attività ma, giustamente, non si fa carico della garanzia di fotocamere acquistate presso altri importatori. Ma non è solo Nital è una prassi comune e non è secondo Nikon è la legge e la applicano anche le altre case fotografiche

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 20:17

Secondo Nikon la legge europa che è di 2 anni..il primo anno obbliga il produttore a riparare (in questo caso Nikon) il secondo il venditore...


Chi ti ha detto questo non conosce la legge: Il Codice Civile prevede che la garanzia legale sia a carico del RIVENDITORE (art. 1490 DEL CODICE CIVILE) così come l'articolo 130 del Codice del Consumatore

1. Il venditore e' responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformita' esistente al momento della consegna del bene.


Poi bisognerebbe vedere la Garanzia commerciale che offre Nikon cosa afferma di preciso a riguardo.

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 12:21

Forse saro' strano io ma scusate:

tralasciamo acquisti in Asia o altro.. ok li capisco

Acquisto in Europa? siamo Europa Unita?... bon
La legge dice 2 anni di garanzia? e 2 anni devono essere... quello che non capisco (e che ammetto l'ignoranza ma ho scoperto solo ora) E' che risponde il VENDITORE e non il Produttore

Praticamente è come se per esempio RCE padova che risponde di una reflex (canon sony ecc) difettosa...e sono il produttore (sony canon ecc che l'han costruita male),,a me sembra assurdo

Al massimo dovrebbe essere sussidiario..nel senso: tu vai dal rivenditore il quale poi comunque invia la macchina al produttore per farla sistemare (e presumo a spese del produttore anche nel secondo anno di garanzia)
se il venditore è fallito o morto o altro..tu consumatore la invii al produttore e lui te la sistema

legge europa della garanzia di 2 anni

e invece non è cosi... quello che non capisco è questo:

nel mio caso il venditore (inglese, quindi europeo) è sparito (morto fallito non so..) e io mi trovo nel secondo anno di garanzia che di fatto non posso far valere perchè il primo anno potevo mandarla a Nikon, il secondo no.. a Nikon deve mandarla il venditore

Ma se questo è sparito non posso mandarla io? tanto non credo (e spero) che nel secondo anno il costo di riparazione lo debba pagare chi la vende ( che fino a prova contraria è solo uno che compra e rivende, e non ha colpa se quella partita di merce era difettosa o quel modello è uscito male) , lo dovrà comunque sostenere il produttore no?

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 12:23

a questo punto scusate:
d750 Nital (nikon italia) 1900 euro
D750 europa (2 anni di garanzia ma di fatto è 1 perchè il secondo te lo da il rivenditore europeo che se sparisce te la mangi..quindi ti resta solo il primo anno di garanzia) 1200 euro

mercato asiatico (garanzia in asia, quindi improponibile inviarla a/r per ripararla) 950 euro..

compro in asia e aggiungo un assicurazione da 5 anni (200 euro circa)..e mi trovo una reflex che se ha problemi invio a pagamento in un centro assistenza che scelgo io, e quelli della Mack cam ( o altri) mi rimborsano

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 13:10

Acquisto in Europa? siamo Europa Unita?... bon
La legge dice 2 anni di garanzia? e 2 anni devono essere... quello che non capisco (e che ammetto l'ignoranza ma ho scoperto solo ora) E' che risponde il VENDITORE e non il Produttore

Praticamente è come se per esempio RCE padova che risponde di una reflex (canon sony ecc) difettosa...e sono il produttore (sony canon ecc che l'han costruita male),,a me sembra assurdo

Al massimo dovrebbe essere sussidiario..nel senso: tu vai dal rivenditore il quale poi comunque invia la macchina al produttore per farla sistemare (e presumo a spese del produttore anche nel secondo anno di garanzia)
se il venditore è fallito o morto o altro..tu consumatore la invii al produttore e lui te la sistema


In che senso è assurdo? E' una delle regole più forti per noi consumatori e di buon senso previste in quella legge: se un bene ha un difetto di conformità e mi si guasta (NON SE MI SI ROMPE PER UN MOTIVO QUALSIASI) io porto il bene nel luogo dove l'ho acquistato e loro valutano se sostiturlo, rimborsarlo, ripararlo gratuitamente in tempi congrui. Poi saranno loro a rivalersi, come previsto da quella stessa legge, verso il produttore, con il quale hanno un rapporto diretto, cosa che un consumatore, di norma, non ha.
Se compro una Fiat difettosa, non vado a Mirafiori, vado dal concessionario che me l'ha venduta.
Se compro un HD Seagate difettoso all'Unieuro, non vado dalla Seagate in USA per far valere i miei diritti.
Se un anziano compra un aspirapolvere Hoover difettoso, non deve rivalersi con la Hoover, ma con chi gliela venduto.

Questo è quanto prevede la Garanzia Legale. Esistono poi le Garanzie commerciali che sono una estensione, di solito migliorativa ma mai più restrittiva, rispetto a quanto prevede la legge.

Non so cosa prevede la garanzia commerciale Nikon, ma quella Tamron (quella di cinque anni che mi hanno dato dopo aver registrto la lente acquistata) dice che se in questo periodo di tempo dovessi avere problemi dovuti a difetti di conformità, devo spedire a mie spesa la lente ad un loro centro di assistenza e che valuteranno il tutto.
Però, per fortuna, finora non è saltato fuori nessuno problema quindi non so come poi funziona sul "campo".

Per curiosità, la macchina e la lente che tu possiedi che genere di difetti hanno?


avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 13:10

tanto non credo (e spero) che nel secondo anno il costo di riparazione lo debba pagare chi la vende ( che fino a prova contraria è solo uno che compra e rivende, e non ha colpa se quella partita di merce era difettosa o quel modello è uscito male)


Il produttore non è tenuto a dare neanche un giorno di garanzia (poi nessuno lo fa perché altrimenti nessun commerciante ne venderebbe i prodotti), quindi dipende tutto dalla garanzia che ti dà il produttore.
Se il produttore ti dà due o più anni di garanzia, nei primi due anni puoi anche bypassare il venditore (perché questi null'altro farebbe se non mandarlo al produttore) e rivolgerti tu stesso direttamente al produttore, se invece il produttore ti dà meno di due anni (e può farlo), allora nel periodo non coperto la devi portare dal venditore che la farà riparare a sue spese (dal produttore o da un altro riparatore di sua fiducia).

Per esempio se compri materiale import da Galaxia questi lo fa sistemare da un riparatore di sua fiducia.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 13:19

La legge EU è migliorativa, in passato avevamo 1 anno, sempre dal rivenditore, mai dal produttore (vatti a rivalere sul produttore di una sveglia made in china da 20 euro che hai preso in un centro commerciale, se riesci).

NITAL ti offre 2 anni di garanzia con prelievo gratuito a casa, SE ACQUISTI DA LORO, nessun mistero. Per questo servizio si fanno pagare, a caro sul nuovo, troppo caro prezzo.
NIKON in Italia commercializza SOLO attraverso NITAL, quindi se non compri NITAL devi rivalerti sul negoziante. Tutto legale.
Ovviamente ti puoi fare la garanzia come dici tu, ma poi devi sperare che chi ti sigla la garanzia non faccia storie di nessun tipo, o che non fallisca.

Considero però molto "italico" la privatizzazione del guadagno (io risparmi acquistando a Timbuctu...) e la socializzazione del debito (però poi NITAL me la deve riparare). Non parlo dell'autore del post in particolare ma di moltissime polemiche emerse sulle garanzie già in passato

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me