JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ho ricevuto due giorni fa la 5D IV e ho subito notato che usando il tamron 24-70 le foto apparivano morbide. effettuando la micro regolazione (durante la quale mi ha bloccato la reflex, che è rimasta bloccata senza poter variare diaframmi e tempi nè fare altro anche montando il canon 50 1.8, finchè non ho tolto la batteria ), ed inserendo un valore di -20 a 70 mm e -15 a 24 mm le foto sono tornate ad essere nitide come erano sulla 6D. ma subito dopo mi sono accorto che usando i punti af laterali c'è un forte front focus. il problema si nota già leggermente spostandosi dal punto centrale a quello accanto, sia verso destra, verso sinistra e verso il basso, ed aumento man mano che ci si allontana. l'unica direzione in cui il problema non si manifesta è verso l'alto. in rete si consiglia di disattivare le correzioni obiettivo, in particolare quella della distorsione, ma farlo non ha avuto alcun effetto. idem disattivando lo stabilizzatore. il Tamron sulla 6D funziona tutt'ora alla perfezione e la 5D IV con le altre mie lenti Canon lo stesso. anche col 100-400 II accoppiato al tc 1,4x III la resa è stratosferica, l'af è rapidissimo e precisissimo. quindi sembra proprio un problema tra lente e reflex. qualcun altro che ha questa accoppiata ha avuto lo stesso problema?
allego due crop al 100% del bordo destro del fotogramma, la prima usando il punto af laterale esterno, la seconda usando quello centrale e poi ricomponendo per riavere la stessa inquadratura. scattate a f/2.8:
Succede anche all'aperto con luce naturale? A me era capitato qualcosa di simile con la 6D e il canon 70-200, mettevo a posto il centrale con un -5 e i laterali andavano in front focus... ma solo in una certa stanza di casa con una certa illuminazione che evidentemente "non piaceva" alla macchina, mentre in altre stanze con altre lampade o all'aperto era tutto perfetto a zero. Beato chi capisce perché
sì, succede in qualunque condizione di luce. ho provato anche col flash ma anche variando i valori di micro regolazione la cosa non cambia. questa grossa differenza tra punto centrale e laterali rimane invariata. aggiungo che mentre oggi usavo tuti i 61 punti in ai servo (devo dire che l'af fa un ottimo lavoro seguendo i visi, felini compresi ) ad un tratto ho sentito per circa un secondo un rumore sordo accompagnato da una vibrazione...credo che l'af della 5D 4 mandi in tilt il povero tamron
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.