JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non seppellitemi subito dopo aver letto il titolo..vorrei porre un quesito ai piu' esperti. Ho recentemente fatto un w.s di newborn dove come unica luce viene usato un monotorcia elichrom d-lite RX4 con diffusore ombrello parabolico colore bianco/nero il tutto coperto da un soft box da 180 cm. Tutto questo per imitare il piu possibile la luce naturale di una grande finestra..( Il monotorcia viene usato al minimo della potenza). Io volevo cercare di "imitare" questa luce...usando il flash cobra con trigger...posizionato di lato al piccolo...come fatto per il w.s. e usando un softbox abbastanza grande...per evitare spese iniziali magari non corrette...( a me mancherebbe solo il softbox) Ho chiesto info alla mentore del w.s. e...purtroppo ha dissentito da questo uso di luci...che non era corretto...che viene male ecc.... allora io chiedo..qualcuno di voi puo' aiutarmi a capire....quello che cerco di fare è impossibile?....ho delle speranze??...perche' questo no assoluto nell' uso del cobra con soft box?...forse non ha potenza suffciente??.. grazie a quanti di voi..cercheranno di chiarirmi le idee e di darmi delle spiegazioni
Ciao Marisa, io utilizzo un octabox della godox di 120cm (circa 30€ su amazon) con un flash cobra che fa rimbalzare la sua luce sulle pareti del octabox e quindi girato rispetto al modello da fotografare tipo ombrello (le foto che vedi in galleria sono fatte con quello e un altro piccolo 60x60). Sicuramente non produce una luce uniforme come un elichrom da studio, e non ha molta potenza, ma visto che con i bambini lo usi a potenze minori, visto che sono piccoli e quindi riesci a coprirli interamente trovo che dovresti riuscire a creare dei buoni lavori e soprattutto potresti sperimentare che è la cosa più importante. Non puoi pretendere di usare un sofbox da 150 cm e il flash diretto perché non coprirebbe l'intera superficie del softbox.
Con i flash classici puoi fare le stesse cose di quellinda studio... devi solo trovare le posizioni le potenze e le angolazioni giuste. Le mie foto in galleria fatte in studio usano solo fkash cobra, con o senza soft box e o ombrellimi
Ok...quindi capisco che potrei provare....ma mi aiutare a capire che tipo di ombrellino o soft prendere x imitare di più la luce naturale della finestra?....ma sopratutto che misura...grazie
Il problema di utilizzare il cobra dentro un modificatore di grandi dimensioni è perchè il lampo del cobra non riuscirebbe a coprire tutto il modificatore ( però non è detto che tu non possa utilizzarne 2 con un giusto adattatore). Ormai i flash da studio ( non è detto tu debba prendere degli Elichrome ) si trovano a prezzi bassissimi, un 300 w neewer lo trova sui amazon sui 50/60 euro. Pensa che Joe McNelly ha rafforzato la sua carriera perchè fa ampio uso di Speedlight. Il mio consiglio è di non fermarti ad un solo workshop, ma di studiare e cercare soprattutto su Youtube altri corsi.
Se vai su siti come Fstoppers, Petapixel, DiyPhotography, Iso1200 trovi un sacco di articoli con i link gratuiti a videotutorial. Per ricreare una luce di una finestra ( cosa che purtroppo non si può fare, perchè la luce naturale è unica ) è usare un diffusore di grande dimenzione ( come un softbox da 80x120 o più grande ), o chi fa rimbalzare il lampo del flash nudo su una parete bianca che simula la grande dimensione ddella fnestra/modificatore.
grazie ragazzi....ho letto mi sono informata....ho chiesto....mi sa che quello che voglio fare io col cobra non è fattibile... prendero' un montorcia con softbox da 120....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.