RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

quale obiettivi per sony a7 iii - in base alle mie esigenze


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » quale obiettivi per sony a7 iii - in base alle mie esigenze





avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2018 ore 13:58

Ciao a tutti. Ho deciso di acquistare la sony a7iii per sostituire la mia valida a6000. Ovviamente non sono professionista.
Uso molto la macchina principalmente per i miei figli:

1. calcio: fotografo da bordo campo con il FE 50 f/1.8 e ottengo buoni risultati. Spesso poi faccio crop. Fotografo in AF-C con raffica media velocità.
2. teatro: durante i saggi

Adoro poi fare ritratti. Spesso usa il 55-210 che con lunghezze focali elevate da un buono sfocato, almeno per le mie esigenze.
Insomma, mi accontento, senza troppo esigenze.

Uso capture one per sony poi in postproduzione. Scatto solo in raw.

Ho visto il tamron 28-75 f72.8 ed ho letto ottime impressioni sia sulla velocità dell'AF sia in generale.

Il dubbio con il sony 25-105 f/4 c'è, idem se acquistare un obiettivo della serie ART.

Mi chiedo in particolare se per il calcio la velocità di messa a fuoco del tamron sia sufficiente...
Immagino invece che per teatro e situazioni di poca luminosità il passo in avanti sia decisamente importante

Di seguito alcuni prezzi e configurazioni:

S.1 A7iii + TAMRON 28-75 (2693€)
S.2 A7iii + SONY 24-105 f/4 + sonnar 55 f/1.8 oppure 50 f/1.4 art (3919€)
S.3 A7iii + SONY 24-70 f/2.8 (3909€)

- sony 24-105 f/4 G OSS 1220€
- sony 24-70 f/2.8 GM 1980€
- sony FE 85 f/1.8 565€
- sony FE 85 f/1.4 GM 1560€
- sony FE 28 f/2 387€
- sony FE 50 f/1.8 205€ (SCADENTE)
- sony FE 50 f/2.8 macro
- sonnar T*FE 55 f/1.8 ZA 767€
- sonnar T*FE 35 f/2.8 ZA 623€
- planar T*FE 50 f/1.4 ZA 1499€
- distagon T*FE 35 f/1.4 ZA 1370€
- sony FE 100 f/2.8 STF GM OSS 1500€
- sony FE 24 f/1.4 GM 1574€

- tamron 28-75 f2.8 789€

- SIGMA 14 1.8 ART 1331€
- SIGMA 20 1.4 ART 879€
- SIGMA 24 1.4 ART 759€
- SIGMA 35 1.4 ART 769€
- SIGMA 50 1.4 ART 759€
- SIGMA 70 2.8 MACRO ART 538€
- SIGMA 85 1.4 ART 1049€
- SIGMA 105 1.4 ART 1339€
- SIGMA 135 1.8 ART 1279€


avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2018 ore 14:04

Visto che la maggiore escursione sembra non servirti, ti consiglierei il tamron per maggiore luminosità e minor peso.
Se serve, potrai sempre prenderti in seguito uno zoom tele, io ad esempio ho preso il 70 300

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2018 ore 14:29

Io la prenderei con kit 28-70 per la differenza di prezzo ne vale la pena, e ci affiancherei il 70-200 f4 per le foto che fai prevalentemente.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2018 ore 16:34

le configurazioni sono innumerevoli....ti posso dire cosa farei io con il mio budget ridotto anzi striminzito:
1) vendo il 50 e compro il 55...per tre motivi resa migliore af più rapido utilizzabile per i ritratti
2) prenderei un 24-70 (zeiss f4 o se mi voglio svenare lascio stare il 55 e vado di gm f2.8)
3) prenderei un 70-200 f4...

non sono un professionista nè mi interessa diventarlo pertanto una focale zoom da 24 a 200 f4 è sempre preferibile come costi...ma ripeto è un parere personale...il tamron 28-75 per me è un senza senso...quei 5mm in più non aggiungono nulla ma per come la vedo io da 24 a 28 ci sta un abisso...oltre che lo sfocato del 28-75 non mi piace proprio e più lo vedo più me ne convinco...solo pareri personali ripeto.

hai fatto un elenco da paura...ma in definitiva quante ne devi prendere di ottiche? con quale budget?
ti posso dire che nell'usato ti muovi molto bene sugli F4 zoom...mentre sopra di qualità ti tocca quasi sempre il nuovo

La macchina che stai osservando la A7iii è una bellissima macchina è esigente come qualità nelle lenti ...pertanto il consiglio è quello di investire su lenti medio/top evitando come la peste il 50 sono comunque d'accordo con 66ilmoro...prendendo la A7iii con il 28-70 staresti sulle 2300 e prendendo a parte il 70-200 f4 copriresti benissimo calcio/teatro e ritratti senza croppare e con qualità di certo superiori ad un 50 anche solo di maf

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2018 ore 22:09

Grazie delle risposte.

Premetto che le configurazioni fatte sono 3, la s1, s2 e s3.
Ho poi riportato i prezzi solo per creare altre configurazioni e perché magari possono fare comodo.

Non mi interessa per ora il 200mm... Già i 75 del tamron possono bastare. Diciamo che i 105 del Sony sarebbero perfetti.
Scarto il 28-70 perché non voglio abbinare ad un'ottima macchina un mediocre obiettivo.

Sicuramente un f1. 8 (oppure f2. 8) mi serve per condizioni di poca luce.

Non Scarto nemmeno solo fissi ma i prezzi sono comunque alti.
Vorrei stare sui 3.000 circa....


avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2018 ore 22:27

Perdonami.. ma poi giustamente fai quello che credi ma.....
Scarto il 28-70 perché non voglio abbinare ad un'ottima macchina un mediocre obiettivo
perdonami lo dici per sentito dire o perché lo hai provato?

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2018 ore 22:30

Perché è vero, il 28-70 fa caghér!! MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2018 ore 22:36

Mai provato, come gli altri dopotutto... Mi baso su recensioni soprattutto

Mi sta venendo la malsana idea di prenderlo col 50 art e basta... Poi in futuro abbinare altro.

Penso di coprire la maggior parte delle mie esigenze... anche se temo che la versalita' del tamron mi mancherà, potrei prenderlo nel caso in un secondo momento

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2018 ore 22:52

Perché è vero, il 28-70 fa caghér!!

sai quanto mi sono divertito qualche anno fa in seravalle a vedere un signorotto su una vecchia 500 fare i fari e chiedere strada a Mercedes e BMW....;-)

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2018 ore 23:38

Non è assolutamente vero che fa schifo..ha una resa veramente bellissima e cromaticamente parlando restituisce bellissimi colori ed un ottimo incarnato poi però finisce qui, ghiera strana scattosa si graffia solo a guardarlo e già al tramonto diventa ostico da utilizzare essendo troppo buio... il difetto più grande comunque lo reputo solo il fatto che non sia un 24-70 quei pochi mm in più lato grandangolo potevano aiutare e magari colmavano le varie lacune...ma non è vero che fa ca..re è pur sempre un obiettivo da kit per ff che i. Bundle ti porti a casa con 100 euro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me