RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da Lightroom a DXO


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Da Lightroom a DXO





avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2018 ore 12:06

Ciao a tutti

in passato usavo egregiamente Capture NX, un software Nikon....scritto da chi conosce l'informatica come io conosco la fisica quantistica.....ma efficace con i file raw per tre ragioni. La prima è che anche scattando in raw, il software, proprio perché proprietario riusciva a leggere tutti i settaggio applicati in camera (es il d-lightining, le variazioni colore.....) , il secondo perché aveva la tecnologia di Nik software ovvero gli u-point e terzo perché sempre legato a Nik collection aveva la possibilità nativa di utilizzare i loro plugin.
Poi il fataccio.....nik software è stata comprata da Google, e capture NX è diventato un semplice software per correzioni minimali
Sono passato poi a Lightroom, ma la strada del cloud e dell'abbonamento perenne, non mi sono congeniali.
Ho girovagato un pò e ho trovato DXO che tra le altre cose ha acquisito nuovamente Nik Software quindi implementa u-point e plugin...l'unico problema è che l'importazione del raw nikon è "piatta" quindi anche con preset vari comunque devo partire da un'immagine che non è proprio quella della fotocamera, ma è come la vede il sensore
Voi utilizzare DXO ?


avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 11:05

Potresti utilizzare il software Nikon Capture NX-D per aprire i Raw Nikon e salvarli in Tiff non compresso mantenendo tutti i settaggi che hai applicato in camera.

Poi se hai Photoshop li apri in Camera Raw con Bridge che è la medesima cosa di Lightroom e termini il lavoro tipo ridimensionamento, contrasti con metodi di fusione, nitidezza in Photoshop.


avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 11:51

Ho provato DXO Photolab 2 e lo trovo davvero completo. Tra l'altro c'è una versione che comprende anche i nomi software

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me