JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao, dopo aver provato il FF per curiosità con una Sony A7 II sto pensando di tornare ad un formato ridotto. Su Sony ho solamente fissi (28, 55, 85) per via del ingombro/peso/costo degli zoom e per quanto sia un amante di queste ottiche ogni tanto mi piacerebbe avere uno zoom e già l'85 FE quando sono in giro col mio bimbo di 3 anni non è così comodo.
Ho avuto una Oly EM10 1 che ho cambiato con l'A7 per curiosità, sto pensando quale possa essere la scelta migliore adesso. Sto valutando Panasonic G80 e Fuji XT-10/20, la prima con il 12-35 la seconda con il 18-55 come prima ottica. In seguito sicuramente su Oly prenderei il 45 che ho già avuto, su Fuji il 35 1.4 o il 56.
Confrontando il peso e gli ingombri di quelle due soluzioni non ci sono grosse differenze ma Fuji penso possa darmi una qualità leggermente migliore senza gravare sul peso.
Faccio foto praticamente sempre con la famiglia quindi paesaggi, ritratti e vacanze/viaggi in giro per il mondo.
Sulla G80 oggi c'è una cashback interessante (-200€), sulla Fuji un pò meno (-100€).
Una Fuji XT-10 usata con con 18-55 sempre usato per provare sarebbe una scelta sensata oggi?
Se vuoi uno zoom leggero per sony prenditi quello kit oppure il tamron 28 75. Secondo me cambiando continuamente corredo si buttano solo via soldi
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.