RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Info (previsionali) su upgrade Sony a6000


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Info (previsionali) su upgrade Sony a6000





avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2018 ore 19:14

Buonasera ragazzi!

Da Maggio 2017 ho una Sony a6000 con la quale, grazie ai vostri consigli, ho approcciato per la prima volta al mondo della fotografia. Mi sono armato per bene (Sigma 16 1.4 + Sigma 30 1.4) e ho incominciato a capirne qualcosa... spero! MrGreen

Ho un quesito semplice che mi balza in testa da un po'.

Premessa: non sono assolutamente ricco e non posso investire in una fullframe coi prezzi del momento (magari in un paio d'anni la situazione cambia? Resta la questione obiettivi più costosi), faccio prevalentemente foto durante viaggi amatoriali (street e paesaggi) e, ancora più importante, per il momento non ho intenzione di trasformare questa passione in un lavoro, ma in una palestra per migliorarmi.......
Informazione: ho letto di rumors rispetto ad una presunta uscita nel breve-medio termine di una Sony a6700-a7000, il che, presumo, spingerebbe ad un ribassamento generale dei prezzi rispetto alla mia camera e alle sorelle a6300, a6500......
Domanda: visto che la fotografia mi sta gustando parecchio, valutereste utile\intelligente effettuare un upgrade ad una delle sorelle nel breve-medio termine? O è forse meglio aspettare un arco di tempo più importante (pensavo due o tre anni?) per vedere che cosa succede nel mondo del fullframe?

Non vorrei arrivare ad un punto dove devo svendere la a6000 per poco o nulla e non riesco ad avere nemmeno un piccolo budget da reinvestire :-P

Grazie mille, vi auguro una buona serata!!!
Federico

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2018 ore 20:17

Io ho più o meno la tua stessa esperienza, però posso dirti che secondo me puoi benissimo rimanere così e tirare fuori dalla tua macchina ancora delle foto di tutto rispetto. Io ho fatto upgrade con a6500, ma venivo da a5100 ed il salto era giustificato (non sopportavo più l'assenza di mirino elettronico). Rispetto alla tua A6000 il sensore ha avuto soltanto una leggera miglioria, non tanto da giustificare il salto. Discorso diverso per la stabilizzazione del corpo, se proprio ne senti il bisogno allora ci puoi pensare... Magari però più in là, se si dovesse abbassare il prezzo con l'uscita della nuova Sony aps-c. Nel frattempo magari potresti valutare un obiettivo nuovo per ampliare la scelta delle tue focali.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2018 ore 20:29

io ho la a6000 da 4/5 anni e al momento non ho ancora trovato una sostituta.
la 6300 è la 6500 introducono miglioramenti, ma non tali da portarmi a un cambio. Quando posso investo in lenti, nel mirino al momento ho il 16mm sigma e l'85 samyang 1.8

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2018 ore 20:35

Hai già un corredo top aps-c, rimani così, al massimo investi in altro (corsi, luce, viaggi)

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2018 ore 20:41

Questo discorso è come per le case. Se il mercato immobiliare scende la tua perde valore ma pure il nuovo costerà meno. Riportato in fotografia il discorso cambia di poco, un reale guadagno comporterebbe vendere in un momento in cui la tua macchina risulta ancora attuale, rimanere senza per diversi mesi fino all'uscita del nuovo che farà calare il prezzo di quella che avevi adocchiato. Penso che non valga la pena darsi tutte queste martellate sulle parti basse per risparmiare quanto poi? Una A 6000 un prezzo minimo lo manterrà sempre e credo che più o meno ci siamo già.
Adesso che è arrivato pure il 56 1.4 di Sigma rimane una bella soluzione leggera con la piccola triade 16-30-56.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2018 ore 20:41

Rimani così, più avanti valuterai cosa fare tenendo sempre la a6000 secondo me non vale la pena venderla;-)

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2018 ore 21:05

Più o meno sono nella tua stessa situazione, a6000, sigma 30 1,4, samyang 12, e qualche vintage economico. Pensavo di tirar ancora almeno un anno con la a6000 e nel mentre cercar di capire se passare a ff o aspettare news (sempre sony). Valutando i pro e contro in base a ciò che mi interessa, alla fine la FF forse non avrebbe senso. La qualità delle foto della a6000 per il mio uso è più che adeguata, quello che mi interesserebbe avere sono prestazioni un pò migliorate ad alti iso e sensore stabilizzato, e gia la a6500 potrebbe bastarmi.
La FF la scarterei per dimensioni, peso e costo di corpo e obiettivi, a fronte di una qualità d'immagine superiore ma che per me non giustifica la differenza di prezzo
L'apsc la preferisco per costo, peso, prezzo. Mi piacerebbe anche prendere un obiettivo per fauna/avifauna e il fattore di crop sarebbe un vantaggio, senza considerare che se cammini una giornata, per boschi o in viaggio, avere roba più leggera è una gran comodità.
Insomma per ora son curioso di vedere cosa tira fuori sony a breve con questa nuova apsc

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2018 ore 1:08

La 6000 è buona e video mi par di capire non ti interessano.
La 6300 si può anche saltare
La 6500 è oggettivamente un upgrade consistente

Personalmente touchscreen+ibis + corpo più sigillato+ afs migliore + mirino più risoluto e veloce nel refresh+ eye afs in afc+raffica+ 4k le trovo tutte caratteristiche succose

Il prezzo è una nota dolente , e non è Lecito aspettarsi chissà che di cali ... puoi vedere per quanti anni abbia tenuto il prezzo della 6000..
A un certo punto troverai qualche offerta e dovrai decidere di volta in volta se fare tue le migliorie o no

Sulle Ottiche sono stati dei criminali. Per rendere almeno approssimativamente coperto tutto il sistema apsc ne mancano non più di 3 e non le fanno.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2018 ore 7:51

Per quanto riguarda il prezzo della a6500 segnalo che questo week end su Amazon, spedita da Amazon, è stata 1099,00 euro. Ora è risalita un po' ma sta calando..

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2018 ore 20:23

Grazie mille a tutti, era più o meno quello che mi aspettavo MrGreen tengo monitorate le news e il mercato (sperando che la nuova serie non tardi troppo ad arrivare :-P)

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2018 ore 20:46

Io fossi in te prenderei la 6500

E aspetterei L uscita del 56 1.4 sigma per chiudere una triade di tutto rispetto

Partono un po' di soldini ma (per me) ne vale la pena

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me