RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Corredo paesaggio e fauna


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Corredo paesaggio e fauna





avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2018 ore 15:49

Ciao ragazzi, dopo circa un anno di rodaggio con una Canon 100d (utilizzata con il kit 18-55, il pancake da 24 e un grandangolare 10-18 f/4.5-5.6) volevo passare ad una ff.
Leggendo diverse recensioni qui su juza mi sono convinto della 6dmark2 (l'indecisione iniziale era tra questa e la a6500 di sony, quindi due mondi differenti, ma per me indifferente venendo da una entry level come la 100d).
Ora, dopo questa breve intro, volevo chiedere un consiglio a voi guru MrGreen sull'acquisto degli obiettivi. Principalmente il mio interesse sono i paesaggi di montagna (faccio frequentemente escursioni) e annessa fauna.
L'idea era di partire con un grandangolo fisso, magari sempre un 24, ed abbinarlo ad un 70-200 un po' tuttofare, giusto per prendere confidenza con la macchina e questa lunghezza focale, in modo da poter fare più avanti l'acquisto di un teleobiettivo “serio”. (Per adesso non vorrei spendere più 7/800€ di questi due obiettivi)

Lascio a voi la parola, grazie in anticipo.

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 19:30

Nessuno che mi dia un consiglio?

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 19:59

24 e 70-200...e da 24 a 70 il vuoto??Se fai paesaggi userai molto di più i grandangolo che i medio tele quindi personalmente investirei più in un ottimo zoom (16-35 o 17-40) perché a volte il 24 potrà sembrarti addirittura troppo ampio.Nulla ti vieta poi per dare un senso al corredo di prendere un medio tele usato

user69293
avatar
inviato il 10 Novembre 2018 ore 7:52

Prendi per il momento un 24-105.

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2018 ore 20:48

Ok, allora andrò a leggere qualche recensioni di obiettivi con quella lunghezza focale.
Grazie ragazzi!

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2018 ore 21:02

7/800€ per 24mm e 70/200?

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 0:48

24-70 f4 IS e 70-200 f4 liscio. Con 800€ se cerchi li trovi. Il primo stai sui 500€, il secondo si trova intorno a 350€. È un po' oltre il tuo budget ma avresti una bella accoppiata

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 1:03

Se vieni da una entry e fai escursioni in montagna (come me) e vuoi fare anche la fauna che incontrerai il mio consiglio è quello di prendere una APS-c
1) farai comunque un bel passo in avanti
2) in paesaggio la differenza con FF non è enorme
3) sfruttando il crop anche un obiettivo tipo 70/300 poco costoso ti arriva a 450 (anzi su canon a 480)
4) corpo e obiettivi meno pesanti ed ingombranti

Peccato per il 24 ed il 10/18.........ti tocca prendere una Canon anzichè una D7200 oppure D500.....MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 11:09

7/800€ per 24mm e 70/200?


Con Tamron e Samyang dovrei starci dentro, è comunque una cifra indicativa.

24-70 f4 IS e 70-200 f4 liscio. Con 800€ se cerchi li trovi. Il primo stai sui 500€, il secondo si trova intorno a 350€. È un po' oltre il tuo budget ma avresti una bella accoppiata


Grazie Sandro, probabilmente si, questa è la combo migliore. Farò un po' di ricerche.

Peccato per il 24 ed il 10/18.........ti tocca prendere una Canon anzichè una D7200 oppure D500.....MrGreen


Nikon's lover?MrGreen
Tornando al discorso aps-c, questo sarà un dilemma che risolverò con il tempo, provandole (tanto) entrambe. Settimana scorsa ho provato la A6500 di Sony di un amico, e si, gran corpo macchina. Riguardo al peso...beh, ho 30 anni, non posso permettermi di lamentarmi per queste cose MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 11:17

Se vuoi rimanere in aps-c ti consiglio la 80d, ottima tutto fare a prezzi contenuti. Sfrutteresti ancora le tue ottiche e avresti più disponibilità per investire sulle lenti. Se invece il richiamo al torbido mondo del FF è troppo forte, allora il discorso è diverso.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 11:18

beh, ho 30 anni, non posso permettermi di lamentarmi per queste cose MrGreen

Solo per questa frase mi sei oltremodo simpatico.
Ma stai attento, nel forum c'è una maggioranza non silenziosa di camminatori dotati di bilancine elettroniche di precisione.
Detto da un 71enne.MrGreen

P.S. Parente del calciatore ?

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 13:39

Se vuoi rimanere in aps-c ti consiglio la 80d, ottima tutto fare a prezzi contenuti. Sfrutteresti ancora le tue ottiche e avresti più disponibilità per investire sulle lenti. Se invece il richiamo al torbido mondo del FF è troppo forte, allora il discorso è diverso.


No dai, perché torbido? MrGreen
Comunque grazie del consiglio.

P.S. Parente del calciatore ?


Possiamo parlare di basket, pesca o montagna ma il calcio proprio non mi appassiona. MrGreen È un soprannome che mi era stato da un amico, mi è piaciuto e l'ho tenuto.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 16:04

molti, come me, pensavano di farsi un corredo con 2 lire, poi scopri, quando confronti le tue foto con quelle degli altri, che ci vogliono parecchi millini MrGreenMrGreen
il mio consiglio è di non fare tutto subito, scegli o la macchina o l'ottica che vuoi e comprala quando ne hai la possibilità, poi col tempo compri quello che ti manca seguendo lo stesso principio.
solo a titolo di esempio: hai la 100d, allora abbinaci un canon 100-400II (o se vuoi spendere meno guarda sigma e tamron) e lato tele sei a posto per sempre, poi quando sarà il momento della macchina sceglierai di conseguenza il wide.


avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 16:23

Ad oggi per paesaggio ti direi decisamente Sony.....
Per fauna però, a meno di budget pazzeschi, assolutamente Canon o nikon......

Se partissi da zero ad oggi il corpo macchina migliore per fauna & paesaggio è la nikon d850.....
Anche se le lenti migliori a mio avviso lato supertele stanno in Canon....

La 6d2 ad oggi ha nel prezzo il suo punto di forza.....chiaramente se il tuo budget non ti permette di andare oltre non ci sono consigli che tengono.....sinceramente è un corpo macchina che proprio non mi piace....ma sia chiaro, ci fai ovviamente tutto......



avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 16:28

Anche io ti consiglio spassionatamente la 80d.Grande affidabilita e qualità a parte di non alzare troppo gli iso e nel contempo il fatto di usare il fattore di moltiplicazione di una a-psc

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me