RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

alla ricerca della nitidezza


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » alla ricerca della nitidezza





avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2012 ore 17:06

sarà un mio problema o quello di molti, non lo so, ma non riesco a trovare quella nitidezza nelle foto, sperata. Vorrei sapere da voi da cosa dipende, se riguarda la fotocamera, parco ottiche, il fotografo! non so se la nitidezza si recupera un pò in photoshop o in post produzione. insomma vorrei parlarne di questo argomento in modo da capire dove sbaglio e come posso migliorare grazie!
Matteo

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2012 ore 17:14

ciao. Intanto bisogna vedere con che macchina scatti, con quali ottiche e in che formato. Cioè in jpeg o in raw. Se poi aggiusti in post produzione, oppure se il tuo problema sia davvero la nitidezza oppure micromosso. Se usi il teppiede o tempi di sicurezza se scatti a mano.
E comunque tutti gli accorgimenti per una messa a fuoco giusta ecc.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2012 ore 17:20

allora ho una canon 550D, 85mm 1.8 e 17-40 uso un manfrotto e telecomando! ma anche utilizzando queste cose, quando vado in PP non vedo la nitidezza con un crop del 100% vedo il mosso! e non mi piace, 1, penso conti la fotocamera, che è una entry level e non una macchina "importante" però voglio sapere da voi se avete metodi o altre strategie! io ora scatto solo in RAW!;-)MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2012 ore 17:24

con un crop del 100% vedo il mosso!


Ti se già risposto...;-)

Io ho la tua stessa macchina e sono soddisfatto della nitidezza...

Quindi non trovare una scusa per cambiare macchina...MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2012 ore 17:29

ha ha ha!MrGreen dici che sto cercando scuse??! ma parlando anche in generale, forse sono io che mi aspetto troppo, e per quello non vedo i risultati sperati! MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2012 ore 18:11

poi a questo punto bisogna vedere che manfrotto è ;-)
Però se anche sul cavalletto vedi il micromosso, può significare che il cavalletto sia leggero oppure ci sia un problema di messa a fuoco. Dovresti postare uno scatto di prova. Almeno per vedere il problema

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2012 ore 18:28

il cavalletto è il manfrotto 190 xdb testa 496 Rc2, non pensa sia quello il peso lo tiene bene! anche perchè non ne ho molto! comunque potrebbe essere la messa a fuoco, anche se sto attento!

avatarsupporter
inviato il 24 Novembre 2012 ore 18:37

ho guardato una galleria ma non ci sono i dati di scatto, quindi difficile giudicare, le foto sono state scattate in jpg e questo non aiuta, penso che tutto dipenda anche dalla post non accurata e da alcuni basilari errori di messa a fuoco in base all'iperfocale, nella foto del lago il lampione era chiaramente sotto l'iperfocale, di certo se guardi gli scatti al 100% avrai da arrabbiarti molto...

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2012 ore 19:14

ho la tua setssa reflex..e stesso cavalletto, quindi non prendere scuse di passare a roba + di lusso MrGreen
dovresti magari postare una foto con i dati di scatto..e dire dove fai la maf...forse ti aiutano

per me non metti a fuoco nel punto giusto..

ps:lo specchio lo blocchi? usi il comando remoto..o autoscatto?

avatarmoderator
inviato il 24 Novembre 2012 ore 21:24

Se navighiamo nella tua gallerie troviamo questa indicazione:
Statistiche per fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Branke46. La pagina viene aggiornata ogni 24 ore.
Puoi vedere le statistiche di qualsiasi utente (a patto che abbia inserito correttamente i dati tecnici) utilizzando il campo seguente.Eeeek!!!
Ma questo utile strumento diventa inutile se non compili tutti i campi richiesti quando posti una tua foto Cool.... il motivo?...
Fornire questi elementi utili agli altri utenti permette loro di entrare meglio nello spirito della fotografia postata e comprendere le tue scelte nella fase del pre-scatto oltre a favorire un commento più ragionato e oggettivo.
Così chi osserva qualche tua foto potrebbe sbilanciarsi scrivendo che:
-l'immagine è leggermente micromossa
-hai usato un diaframma troppo aperto
-hai chiuso fino alla morte il diaframma peggiorando la qualità dato che è affiorata la diffrazione
Ogni tua scelta nel pre-scatto puù inficiare la nitidezza che tu ricerchi Cool
Si ... è anche vero che con un'ottica seria e una reflex semi-professionale o professionale si può enfatizzare la caratteristica che tu cerchi ma sono tanti piccoli accorgimenti che poi ti offrono un grado di nitidezza da te percepito che può soddisfarti o menoEeeek!!!.

ciao e buona luce, lauro


avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2012 ore 23:13

ti ringrazio molto, secondo me sbaglio io all'impostazione di scatto! ;-) e vi ringrazio per tutti i vostri consigli, che mi serviranno sicuramente a migliorare, ora pian pianino compilo tutti i campi! ;-)

user15476
avatar
inviato il 25 Novembre 2012 ore 0:12

Io avvolte penso che una nitidezza estrema falsi un pò la foto...me ne sto accorgendo ultimamente che esporto (LR) con nitidezza per schermo video alta o bassa.

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2012 ore 0:56

Allora se usi l'85 1.8 a un diframma tipo 5.6 e 8 e vedi poca nitidezza hai qualche problema nella tecnica di scatto.. non è un problema di attrezzatura di sicuro.. la nitidezza quella lente è capace di produrla (anche troppa).. comunque se ci posti un raw (o un jpg con exif se scatti jpg) e sicuramente è facile vedere qual'è il problema..

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2012 ore 1:41

Nessuno ha chiesto con che sw elabora le foto, se lascia tutto a zero la nitidezza ecc.Come dice Rebuffo con 85mm 1,8 a f8 e 1/250 a MANO LIBERA un mezzo busto o un p.p. di nitidezza c'è ne anche troppa.

user493
avatar
inviato il 25 Novembre 2012 ore 9:27

tra l'altro non era uscita una legge secondo la quale l'85 1.8 NON deve essere chiuso? :D

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me