RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Distribuzione luce flash in HSS


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Distribuzione luce flash in HSS





avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2018 ore 12:09

Ciao a tutti!

Ieri stavo testando i nuovi Godox SK400II con la mia Canon 6D e ho notato una cosa che non mi spiego.

Scattando con la macchina in verticale e in HSS (ero a 1/320) ho notato una concentrazione di luce maggiore nella parte destra dello scatto (che sarebbe poi la parte inferiore con la macchina in orizzontale).

Rimanendo sotto i tempi HSS, quindi per la 6D max 1/160, la luce viene invece distribuita in maniera omogenea in tutto lo scatto.

Sia l'SK400II che il trasmettitore Godox XT-32 supportando appieno l'HSS.

Ammetto di non essere molto esperto nell'utilizzo di flash da studio, una cosa del genere però è la prima volta che la noto.

Qualcuno ha un'idea del perché di questa situazione?

Grazie a tutti.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2018 ore 13:43

In modalità HSS il flash, indipendentemente dalla marca, non emette un solo lampo ma una serie di lampi man mano che le tendine dell'otturatore si aprono, quindi può darsi che la potenza durante la serie dei lampi non sia uniforme e magari l'esposizione del fotogramma ne è influenzata

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2018 ore 14:02

Grazie Phsystem, immaginavo una cosa del genere, mi chiedo però allora come gestire questa sovraesposizione localizzata... è come se a fine corsa delle tendine la finestra restasse aperta più tempo...

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2018 ore 14:03

controlla che sia tutto settato correttamente, quello è il classico effetto di sincronizzazione della tendina quando ci sono problemi tra la macchina e il flash usando trigger economici.
Potrebbe essere difettoso il Godox XT32.

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2018 ore 14:11

In realtà sul XT32 non c'è molto da regolare... provo a vedere con l'xt16 che era in dotazione con il kit (ancora più semplificato del XT32) se la cosa migliora.

Nello specifico che impostazioni dovrei modificare supponendo sia possibile?

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2018 ore 15:51

Dal sito Godox l'SK400II non sembra essere compatibile con HSS, probabilmente è questo il perchè non va.

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 19:40

Esatto! Colpa mia che mi sono perso questa informazione.

Prossima volta leggerò meglio!

Grazie a tutti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me