RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon 200-400 vr


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » nikon 200-400 vr





avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2018 ore 14:31

buonasera a tutti sono alessandro da orbetello e volevo sapere se qualcuno di voi che siete più esperti di me ha per caso ha avuto o provato il nikon 200-400 f4 se si trova usato a che prezzo e se ne vale la pena comprarlo.
saluti
alessandro

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2018 ore 14:55

Non credo sia facilissimo trovarlo usato, e non ho idea di quanto possa costare, certamente non poco, ma è un'ottica eccellente.

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2018 ore 15:01

x PaoloMcmlx
grazie paolo

avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2018 ore 0:33

La prima versione si trova sui 2000/2200€ usato intendo, ma ormai inizia ad essere un po' datato,il vr non è all'altezza della seconda generazione ed è poco efficace,l AF è abbastanza veloce per essere uno zoom,ma paragonato ad un fisso no! e se dovesse avere problemi i pezzi di ricambio sono costosi e di scarsa reperibilità ,detto questo comunque rimane una buona lente,dipende sempre dall'utilizzo che intendi farci...se per uso sportivo va bene se per avifauna non molto, ti ritroveresti quasi sempre corto e se gli monti un moltiplicatore l'AF rallenta molto e la qualità alle medio alte distanze lascia a desiderare senza considerare che sei sui 3,5 kg e non sono proprio un peso piuma..ripeto dipende da che genere di fotografia fai. Io per avifauna l'ho dato via e ho preso il 200/500 pesa la metà,ha 100 mm in più e sinceramente non ho notato perdita di qualità nei miei scatti vero che non è tropicalizzato non è una lente PRO è più plasticoso l'AF è più lento e tutto quello che vuoi ma con 1000€ lo prendi nuovo il 200-400 f4 secondo me ne vale la pena solo se riesci a portarti a casa un esemplare perfetto a non più di 2200€

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2018 ore 1:02

Ciao, avuto prima la vecchia versione e ora il VR II.
Che dire x me è un'ottica insostituibile ( ho avuto anche il Nikon 200-500 ma a mio parere non c'è paragone).
Tra le due versioni le differenze sono solo il trattamento antiriflessi ( nel VRII è presente il Nano Cristal) e lo stabilizzatore molto piú efficente, per il resto sono identici.
L'af è molto veloce e affdabile rallenta abbastanza con il TC14, ma resta utilizzabile.
Per i ricambi al momento nesssun problema per entrambi le versioni.
Come prezzi direi che un VRI si va dai 2000 ai 2500, mentre per un VRII siamo sui 3000.

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2018 ore 1:30

Grazie a tutti per i vostri consigli

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2018 ore 19:54

Ciao a tutti, io uso il 200-400 prima versione su D850 e D4 per Wildlife e natura.
Se usato su corpi PRO l'AF è molto preciso e veloce. Con i moltiplicatori la cosa cambia, con il TC-14E II va ancora bene (l'immagine è ottima) ma si percepisce qualche rallentamento, con il TC-14E III è ottimo e la differenza con e senza TC è impercettibile, AF sempre veloce, qualità di immagine ottima ed il VR regge ancora bene. Con il TC-17E II l'AF rallenta ma ancora ottima (con il trucco di non fotografare al massimo dell'apertura 400mm, ma a 390mm) per foto su soggetti in movimento va bene e la qualità pure (seppure non paragonabile se usato a 400mm senza TC, ma stiamo pure a 650mm....) ma il VR soffre molto. Con il TC-20E III su D850 per soggetti in volo è quasi inutilizzabile, AF molto lento ed impreciso, va meglio sulla D4 o su reflex con sensori meno spinti.
In conclusione per me il Nikon 200-400 VR e VR II è un ottica PRO ottima e molto versatile che consente molteplici usi in ambito naturalistico.
La prima versione 200-400 VR (costruita dal 2003 al 2010) ha un VR con prestazioni di 2 stop, la seconda versione 200-400 VR II (ancora in catalogo) recupera 1 stop in più (3 stop) ed in più ha il trattamento Nano Crystal Coat che riduce gli aloni indesiderati e l'effetto fantasma e pesa circa 100 grammi iun più.
Per il resto la costruzione ottica è identica e la risoluzione è la stessa.
Essendo un ottica PRO il peso di 3300 grammi e la costruzione ottica è uniforme agli altri modelli (400 f2.8, 500 e 600 f4), minimo 3Kg.
Personalmente avevo un 80-400G f5.6 ottimo se usato senza TC ma con il TC-14E III, l'AF impreciso e restituiva immagini non alla pari del 200-400+TC-14E III, stesso discorso con lo 200-500 f5.6.
Tutte lenti molto più comode e leggere di un 200-400 ma la qualità che restituivano montando un TC non era alla pari e l'AF molto impreciso ed alla fine li ho venduti.
Il prezzo usato del 200-400 si aggira sui €2000-2500 per il VR e €3000-3500 per il VR II e come dicevo la scelta è solo di avere 1 stop in più nel VR e del trattamento Nano Crystal Coat (ininfluente ai fini della risoluzione dell'ottica).
Il problema della prima versione è che tutti gli esemplari sul mercato hanno almeno 10-12 anni di età e trovare un modello buono non è facile.
Discorso assistenza, è un modello ancora in catalogo, non hai problemi sia per il VR e sia per il VR II visto che sono praticamente identici.



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me