JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buon giorno a tutti. Qualche decennio fa possedevo un filtro soft-focus con il quale realizzavo le mie foto, purtroppo mi è stato rubato. Il vetro anteriore era martellato cioè pieno di piccoli avvallamenti circolari che con uso del diaframma aumentava o diminuiva l'effetto del soft. Ho cercato nei vari siti di produzione ma non riesco a trovarlo. Qualcuno saprebbe dirmi la marca e dove trovarlo. Grazie.
Con un filtro UV e un tubetto di attak per vetro , te ne fai uno. Tante goccine di colla creano delle microlenti che spostano il fuoco. L'effetto è soft focus e regolabile col diaframma.
“ Per non diventrare matto a cercare il filtro, creare l'effetto in post produzione? „
Quell'effetto dell'filtro martellato é un effetto particolare che secondo me non è riproducibile in digitale, non da uno sfocato uniforme ma crea degli aloni. Lo usavo con l'hasselblad e mi piaceva un sacco, costava una cifra ed era di plastica per cui si rovinava anche. io usavo il softar II , piu forte dell' I che era leggerissimo e piu leggero del III che era molto pesante. Ho provato a ricomprarli ma effettivamente sono difficili da trovare e se ricordo bene ne avevo trovato uno che non mi soddisfaceva. L'idea di usare l'attac x vetro potrebbe essere buona, grazie
Grazie per l'idea del filtro con gocce di attack proverò . Non sono molto dell'idea di utilizzare il computer per vari motivi, uno dei quali è la manomissione dell' immagine e che e fa perde molto del suo fascino quel momento magico dello scatto. Forse sarò troppo integralista su alcune scelte personali. Vedo qui tante foto e tutte belle con colori bellissimi ma sinceramente io non li ho mai visto cosi le mie foto eppure si sceglievano le pellicole dia più idonee, quelle con i toni più caldi o quelle più fredde, obbiettivi Zeiss o Nikon. Oggi non riesco neanche a vedere la qualità di un'ottica, anche se una lente è scadente sono immagini da capogiro bellissime, perché poi il pc risolve tutto . Scusate se mi sono allungato un po' e comunque bravi chi riesce ad elaborare. Buona domenica a tutti.
Io in passo ho avuto buoni risultati in 2 modi Il primo passando un po di vasellina sul vetro del filtro uv Il secondo spruzzando un po di lacca per capelli sempre su filtro uv.
Ho trovato un filtro su Amazon da pochi euro e faro degli esperimenti. Ho visto alla B+W un filtro simile a quello che cercavo come alla Kenko. Comunque quelli fatti in casa non sono convinto che possono seguirti nei viaggi. Grazie del tuo interessamento.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.