| inviato il 02 Novembre 2018 ore 19:52
Ciao ragazzi, Come da titolo sono indeciso tra questi due modelli, per uso in ambito video durante i miei viaggi, quindi uso disparato in tutte le situazioni, buio, luce, video mentre si cammina, video con luci artificiali etc. Sony A7S: non c'è bisogno che vi elenchi i pregi di questa macchina, soprattutto in ambito video, però non ha lo stabilizzatore e da quel punto di vista sarei punto a capo. Sony a7ii: Ha lo stabilizzatore (ma non ho idea di quanto possa essere efficace soprattutto mentre si cammina) Ha la possibile di registrare in Slog-2 e in formato X AVCS come la Sony a7. Il top ovviamente sarebbe la Sony a7sii ma è decisamente fuori budget. Voi cosa mi consigliate? Dopo aver letto diversi topic io sarei più propenso per la a7ii, ma non vorrei poi ritrovarmi con una fotocamera che fa video identici a quelli che già faccio con la mia Sony a7 e con una stabilizzazione mediocre che magari funziona solamente per le vibrazioni.. (Certo non pretendo un gimbal sia chiaro :D ) P.S. la a7ii col cashback sony la porterei a casa nuova di pacca a 950 euro, la a7s per forza usata. P.P.S Non prendo in considerazione la Sony a6300/6500 perché ho già delle ottiche dedicate al full frame e non ho voglia di rivendere tutto. |
| inviato il 02 Novembre 2018 ore 22:55
Personalmente metterei da parte i soldi e prenderei la Sony a7iii. Se invece vuoi proprio fare l'acquisto ora, tra le due prenderei la a7ii |
| inviato il 02 Novembre 2018 ore 23:25
Io voto A7s usata e gimbal da 300 euro nuovo . Così praticamente ti ritrovi un fullhd impeccabile e hai fatto uno step apprezzabile Usare 950 per la 7 ii è come buttarli quasi nel wc , mentre in Effetti sarebbero una buona base per arrivare alla ottima a7 3, quella si ne varrebbe la pena My Two cents |
| inviato il 03 Novembre 2018 ore 10:05
Grazie delle risposte, sono ancora indeciso Il gimbal tenderei ad evitarlo per una questione di pesi e discrezione quando sono in giro. La Sony A7ii ho deciso di non comprarla perché tanto varrebbe aspettare un annetto e comprare la a7iii. Ora mi domando: avrebbe senso comprare ora la a7s? Vendendo la mia a7 più un paio di ottiche che uso poco riuscirei a coprire almeno la metà della spesa, però appunto mi domando: conviene comprarla ora subito oppure aspettare, tenermi la a7 liscia e poi passare direttamente ad a7iii o a7sii fra un anno? Cioè avrebbe senso investire in una indubbia migliore qualità video però a scapito di avere sempre e comunque riprese mosse e tremolanti? Un video può essere professionale e bello quanto vuoi ma se trema fa ugualmente schifo, o no? |
| inviato il 03 Novembre 2018 ore 10:33
Si se ti rifiuti di munirti di gimabl tantovale aspettare direttamente per la a7 3 |
| inviato il 03 Novembre 2018 ore 20:09
Sto rivalutando la soluzione gimbal.. Ne ho trovato uno che costa 300 euro su Amazon, supporta fino a 1.7kg, la mia a7 + samyang 14 f2.8 pesa poco meno di un kg, quindi ci dovrei star dentro. L'unica cosa è che non mi convince è la discrezione Non vorrei attirare troppe attenzioni, o peggio essere fermato da qualche autorità. |
| inviato il 03 Novembre 2018 ore 20:22
 Altri 200 euro e prendi il mantello dell'invisibilità di erri potter su ebay.uk |
| inviato il 03 Novembre 2018 ore 23:33
Comprale tutte e due e risolvi prima. Il milione di dollari te lo metti in banca sul conto. :) |
| inviato il 04 Novembre 2018 ore 13:20
Eh già, se vuoi, visto che ci sono, ne compro una anche per te |
| inviato il 04 Novembre 2018 ore 13:46
Beh...a questo punto aspetta e compra tutto tra un anno. Invece di usare un gimbal ti consiglio un manfrotto pixi! Ti aiuta a mantenere i video più lineari e meno mossi tenendolo con una mano! (oltre che essere più discreto nei tuoi viaggi, a volte è meglio non attirare troppo l'attenzione) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |