RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 400 Do prima serie


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 400 Do prima serie





avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2018 ore 18:17

Buongiorno,
sarei interessato al 400 do prima serie, lo userei con il 1.4X.
Come si comporta?
Ho letto che è poco nitido, è vero?

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2018 ore 9:48

Nessuno?

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2018 ore 15:36

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=3


Ha poco contrasto e soffre parecchio nel controluce. Il 100 400 is ii si comporta meglio pur perdendo uno stop e non avendo il recall della distanza di messa a fuoco, utile a livello professionale

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2018 ore 15:59

scusa ma se lo userai con un moltiplicatore non ti conviene prendere una lente di focale superiore? Il moltiplicatore va usato una tantum, se l'uso diventa stabile non ha senso.

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2018 ore 17:07

Lo so, ma un 500 costa una tombola, e pesa il doppio.

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2018 ore 17:08

Valotavo il 400 do oppure il 300 f2.8 is prima serie.
Altrimenti prendo il 100 400 ii

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2018 ore 2:13

Non so che lenti e che macchina tu abbia ora, ma se pensi di usarlo sempre a focali superiori a 400 prendi una lente che le copra rispettando il tuo budget, ci sono sempre i vari 150-600 nuovi che hanno una resa non male, probabilmente migliore del DO moltiplicato, per quanto professionale è una lente di 18 anni fa. anche il 100-400 is2 per quanto moltiplicato risulti valido soprattutto lato af perderà parecchi colpi.

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2018 ore 8:20

Il Sigma 150 600 s lo avevo valutato anche io, ma pregerirei prendere lenti Canon.
Ho una 5d iii

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2018 ore 12:20

Giusto il tuo ragionamento, ma se con il tuo budget non ci arrivi non conviene prenderle a tutti i costi. Anche perché appunto non ha proprio senso prendere una lente per usarla sempre moltiplicata.

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2018 ore 13:02

se hai bisogno di una focale lunga è controproducente prendere un tele corto e moltiplicarlo, prendere un 300 f2.8 per usarlo fisso con il 2x è pura follia, anche fosse il canon IS II che rende benissimo.
Il TC deve essere un ripiego da usare ogni tanto in situazioni per cui non puoi farne a meno, se parti con l'idea di usarlo sempre hai sbagliato completamente approccio ;-)
detto questo il 400 DO è una lente abbastanza rara, trovare un buon usato non penso sia facile, con probabilmente 5/600€ in più puoi trovare un 500 f4 IS usato che è sicuramente molto più adatto a quello che vuoi fare, se poi hai pazienza e voglia di cercare ogni tanto passa anche qualche 500 L f4.5 che potrebbe andare bene e spenderesti probabilmente anche meno di un 400 DO.
ovviamente con tutte e tre le lenti essendo vecchie tieni anche conto che l'assistenza non garantisce alcun tipo di riparazione in caso di guasto.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2018 ore 13:28

E' l'oggetto più bello mai costruito da Canon, a mio avviso. Piccolo, leggerissimo, costruito come un mini carro armato, con l'af più veloce mai visto. Usarlo è una goduria.
L'ho avuto dal 2006 al 2010. Sempre in bilico tra tenerlo e darlo via a causa della resa altalenante.
Purtroppo, pur funzionando benissimo, la resa non mi ha mai soddisfatto pienamente. In ombra andava anche bene, anche moltiplicato, ma in luce, con aria non limpidissima, anche a distanze non grandi, spesso era molto deludente. Per cui alla fine presi una 1D4 e pagai la differenza...
300/2.8 is un altro pianeta. Per non dire del 400/5.6, un vero gioiello. Come pure il 100-400is2, sul campo il divario è pure maggiore rispetto agli mtf, in quanto molto influenzato dal tipo luce presente. Insomma, non lo prenderei.

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2018 ore 0:19

Grazie a tutti per i consigli

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me