| inviato il 31 Ottobre 2018 ore 16:36
Ciao a tutti, spero che qualcuno sia in grado di aiutarmi con questa immagine in cui, come si vede nello screenshoot che vi allego qui, c'è una totale perdita di nitidezza e una forte presenza di rumore in un'area delimitata della foto (sulla fronte, appena sotto al cappello). è una vecchia immagine resuscitata dall'hard disk, scattata con una canon 550d a 800 iso di giorno. L'immagine non ha subito nessuna post: www.dropbox.com/s/gj1syjz8bdsumhb/Cattura.PNG?dl=0 Vi allego poi l'immagine postprodotta: www.dropbox.com/s/4ma1mie56ypf562/Ascoli%20Piceno%2C%20Novembre%202013 Da cosa è causata? E soprattutto... posso recuperarla in qualche modo? Grazie! |
| inviato il 01 Novembre 2018 ore 6:19
Non puoi cavare il sangue da una rapa. L'immagine di partenza è poco buona come tipo di file, perché è un Jpeg, ed è un cesso come risoluzione, microcontrasto e rumore, è quasi spappolata, e non ci puoi fare molto. Scatta bene (RAW, MaF precisa, ottica normale e non culo di bottiglia) ed avrai immagini buone, scatta male, dei cessi come quella lì, e poi non ci fai nulla. |
| inviato il 01 Novembre 2018 ore 8:27
“posso recuperarla in qualche modo? Grazie!” Con un buon Denoiser come Neat Image, fai gia' molto, ma pena perdere molta definizione sulla parte interessata. Io darei una passata di filtro HighPass sulla zona e sfumerei un poco, con la riduzione rumore. Il tutto molto leggero ovviamente. |
| inviato il 04 Novembre 2018 ore 22:46
Non puoi cavare il sangue da una rapa. L'immagine di partenza è poco buona come tipo di file, perché è un Jpeg, ed è un cesso come risoluzione, microcontrasto e rumore, è quasi spappolata, e non ci puoi fare molto. Scatta bene (RAW, MaF precisa, ottica normale e non culo di bottiglia) ed avrai immagini buone, scatta male, dei cessi come quella lì, e poi non ci fai nulla. Che la maf non è precisa lo vedo anche io. Per il resto è il raw di un 10-22 su 550d a 800 iso che ho entrambi sostituito negli anni passati, ma che non sono neppure un culo di bottiglia. Quello che mi preme capire non è la scarsa qualità generale del file, di cui non è difficile comprendere le cause, bensì perché in quel punto preciso della fronte la qualità sia degenerata ancor di più, cancellando di fatti le rughe. |
| inviato il 04 Novembre 2018 ore 22:47
Con un buon Denoiser come Neat Image, fai gia' molto, ma pena perdere molta definizione sulla parte interessata. Io darei una passata di filtro HighPass sulla zona e sfumerei un poco, con la riduzione rumore. Il tutto molto leggero ovviamente. Grazie Banjo911! |
| inviato il 06 Novembre 2018 ore 10:50
Se l'originale é un raw puoi provare DxO Optics Pro 9 (che si trovava in licenza gratuita*) o l'ultimo DxO Photolab 2 inserendo il denoise PRIME é miracoloso sparisce tutto il noise senza perdita di dettagli é basato su un sistema rivoluzionario ma é lentissimo, per sviluppare un raw col PRIME ci vogliono tra 4 e 8 min. secondo il processore del PC. puoi trovare la versione trial di PhotoLab valida 30 giorni qui : www.dxo.com/fr/dxo-photolab/download/ * : www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1881910 detto questo, nel caso specifico di questa foto il noise di cui parli non disturba affatto, mi sembra un'ottimo risultato quello che hai ottenuto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |