| inviato il 31 Ottobre 2018 ore 8:48
Lo stavo attendendo: un "discreto" aumento del prezzo... Voglio solo capire se c'è ancora possibilità di intervenire sulla ram perché la fanno pagare uno sproposito, così come i tagli più grandi degli SSD. |
| inviato il 31 Ottobre 2018 ore 8:49
E non ci fanno una gran bella figura. Dopo tutto il tempo che hanno avuto per rinnovarlo, poi... |
| inviato il 31 Ottobre 2018 ore 9:12
A me sembra in linea con le aspettative e la politica Apple... nel bene e nel male (+ IVA, che comincia ad essere tanta roba). Chiaro:una volta configurato "un minimo" va sopra i 2000 euro, ma potrebbe comunque essere un'alternativa per chi già possiede uno schermo ed una tastiera + mouse... vediamo quando usciranno i nuovi iMac. p.s. parlo per i mac users ovviamente. |
user1036 | inviato il 31 Ottobre 2018 ore 9:21
Ma la scheda video? Non è separata? integratat con la scheda madre se non ho capito male e non si può fare upgrade....peccato. |
| inviato il 31 Ottobre 2018 ore 9:26
Proprio questo intendevo. Tralasciando il discorso del cambio aftermarket dell'SSD (immagino abbiano applicato le stesse restrizioni degli iMac) per cui occorrerà prenderlo subito della capacità utile; la RAM nei tagli proposti da loro costa esattamente il doppio che nella realtà ed i 2000 euro si passano subito con 32GB! Il modello superiore con upgrade al processore i7 arriviamo a 1509 euro. Se la RAM è rimasta aggiornabile, avendo mouse, tastiera e monitor, potrei considerare il cambio con il nuovo modello. E comunque da verificare le effettive differenze di prestazioni tra i5 e i7. “ MA la scheda video? Non è separata? integratatc on la scheda madre se non ho capito male e non si può fare upgrade....peccato. „ te non hai mai visto un mac scommetto |
user1036 | inviato il 31 Ottobre 2018 ore 9:41
“ te non hai mai visto un mac scommetto MrGreen „ veramente si! Forse anche più di molti! Credo che la mia domanda rimanga valida, o no? PS Per upgrade intendo, al momento dell'acquisto, non post acquisto. |
user84789 | inviato il 31 Ottobre 2018 ore 10:01
La RAM si può ampliare e si può anche collegare una scheda eGPU esterna così come si possono "unire" più MacMini per aumentare la potenza. Secondo me è molto interessante, quello che mi fa inca**are è il prezzo in Italia molto più alto rispetto agli USA. E questo vale anche per i MacBook Air. Se i prezzi fossero stati allineati a quelli USA uno dei due l'avrei preso, così possono tenerselo, ormai i Mac li prendo solo usati. |
| inviato il 31 Ottobre 2018 ore 13:33
Interessante e sensato come update secondo me... Non credo sarà possibile metterci mano. Anche il macbok air è interessante... mi spaventa il fatto che non abbiano continuato con la touchbar... |
| inviato il 31 Ottobre 2018 ore 13:54
Concordo con Daniele. Per MacBook e Mac Mini, prezzi molto più alti che negli USA. Questo vuol dire prendere per i fondelli gli utenti Italiani. A quei prezzi, se li possono tenere! Aspettiamo l'upgrade degli iMac per vedere cosa combinano. |
| inviato il 31 Ottobre 2018 ore 14:47
“ Per MacBook e Mac Mini, prezzi molto più alti che negli USA. „ Mac Mini 3.6 128GB prezzo USA 799$ VAT esclusa (la tassa varia a seconda degli stati) Mac Mini 3.6 128GB prezzo ITALIA 919€ IVA inclusa , ovvero 749€ + IVA Prezzo USA escluse tasse 799 $ ovvero 706,34 € 749€ non mi sembra MOLTO più alto, è nella norma. Quanti prodotti americani hanno in Italia lo stesso identico prezzo? |
| inviato il 31 Ottobre 2018 ore 14:53
“ 749€ non mi sembra MOLTO più alto, è nella norma. „ in america e' di un anno la garanzia o 2 anni come in europa? |
user84789 | inviato il 31 Ottobre 2018 ore 14:56
“ Mac Mini 3.6 128GB prezzo USA 799$ VAT esclusa (la tassa varia a seconda degli stati) Mac Mini 3.6 128GB prezzo ITALIA 919€ IVA inclusa , ovvero 749€ + IVA Prezzo USA escluse tasse 799 $ ovvero 706,34 € 749€ non mi sembra MOLTO più alto, è nella norma. Quanti prodotti americani hanno in Italia lo stesso identico prezzo? „ Non sapevo che i prezzi negli USA fossero VAT esclusa. Grazie per avermelo fatto notare. I prezzi rimangono in ogni caso troppo alti (per il mio modesto portafoglio). |
| inviato il 31 Ottobre 2018 ore 16:20
“ Non sapevo che i prezzi negli USA fossero VAT esclusa. Grazie per avermelo fatto notare. „ sono da sempre senza tasse... ogni stato ha le sue. |
user84789 | inviato il 31 Ottobre 2018 ore 16:22
Ok, ora mi è chiaro, grazie. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |