RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cercasi consiglio x nuovo acquisto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cercasi consiglio x nuovo acquisto





avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 21:40

Ciao a tutti! Scrivo x conto di un'amica, che è alla ricerca di una macchina fotografica x sviluppare la sua passione x le foto nei suoi viaggi ! Ora come ora ha una Nikon 3100, ma é tentata dalle Mirrorless....(in particolare Sony a6000 o 5100 x le dimensioni ridotte) Potete suggerirmi una buona macchina (qualunque marchio è gradito) che sia una base iniziale? Budget massimo 550.
Gradirebbe avere anche una buona luminosità, ma so che con questa cifra non si può avere tutto...

Correzione post: no a5100 poiché non ha il mirino e budget 550 euro compreso obiettivo.

Grazie.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 23:46

Perché per non continuare con la d3100?
Alla fine è una reflex leggera e se ci abbina un 35mm f1.8 (200 euro) rimane leggera compatta e con un ottica luminosa.

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2018 ore 11:06

Dimenticavo di dire che la reflex è della sorella... Sorry.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2018 ore 11:16

Il mio consiglio è di restare nel mondo reflex perché alla fine, a parità di ottica utilizzata, come ingombri e peso c'è poca differenza ma con lo svantaggio che nessuna mirrorless ha l'autonomia di una reflex. Quindi dovrebbe mettere in conto anche una batteria di scorta. ;-)

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2018 ore 11:29

Dopo 37 anni di fotografia e corredi di ogni genere (tranne il banco ottico), mi sento di consigliare certamente, come assoluto best buy per fototurismo la Panasonic GX80 con lo zoom base 12-32. Costa meno di 500 euro e offre una dotazione di funzioni e un'efficacia operativa a cui nessuna reflex di fascia base nemmeno si avvicina.

Schermo tattile evoluto e basculante, sensore stabilizzato, AF a 49 punti, reattività AF elevata e capacità di agganciare il soggetto anche il luce molto bassa grazie alla tecnologia DFD, otturatore meccanico e otturatore elettronico (TOTALMENTE silenzioso), filmati ottimi sia in 4K che in Full HD, funzioni "Phot4K", "Post Focus" utilissime in alcune situazioni di ripresa, dimensioni e forma adatta al trasporto anche in tasca..... nessuna reflex al mondo in questa fascia di prezzo ha una dotazione simile. E sono caratteristiche davvero utili nella pratica fotografica, non solo gadget.

Ne uso 2 esemplari da 2 anni e l'ho spremuta ben bene in molti contesti e assicuro prestazioni elevatissime e ottima qualità d'immagine, almeno fino a 3200 ISO. Un domani con altri 250 Euro aggiungi un Obiettivo Olympus 45/1.8 per i ritratti e sarai al completo.

La durata della batteria? E' buona, soprattutto se gli scatti sono fatti con lotturatore elettronico; in ogni caso su Amazon trovi offerte di Batterie compatibili Patona che vanno benissimo e offerte con caricabatteria doppio USB; con 30 euro porti a casa due batterie e il caricabatterie stesso. Fine dei problemi, anche perchè a questo punto con un Power Bank esterno, ricarichi le batterie aggiuntive anche nello zaino mentre viaggi.

Ciao buona scelta.

Ilmarsigliese

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2018 ore 11:55

Grazie!

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2018 ore 12:04

Guarda io ho usato per quasi un anno la A5100 ed è una signora entry level, mi ha accompagnato anche in alcuni viaggi.
L'ho usata anche con adattatore e ottiche Canon e mi sono trovato molto bene.
L'ho data a malincuore perchè purtroppo, sebbene all'inizio non l'avessi pensato lontanamente, ho cominciato ad avere necessità del mirino, soprattutto in landscape in giornate molto luminose.
Se sai già di avere necessità del mirino, a sto punto ti consiglio la A6000 che ad oggi qualità/prezzo è tra le migliori sul mercato.

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2018 ore 12:21

Si, parlandone oggi mi ha detto che il mirino x lei è importante. Grazie comunque..

user84789
avatar
inviato il 31 Ottobre 2018 ore 12:35

550€ incluso un obiettivo? O solo corpo macchina?

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2018 ore 13:27

Quoto il consiglio del marsigliese:
Panasonic GX80 col kit 12-32 e 1-2 batterie patona. Con circa 480 euro la trovi nuova, o sui 350 euro usata (ce ne sono tante sul mercatino). Per iniziare è perfetta.

Quando vorrà obiettivi più performanti, ne troverà nuovi e usati a prezzi onesti e di ottima qualità (e anche piccoli e leggeri).

Saluti.

Luca

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2018 ore 14:37

Occhio che in questi giorni con poco sforzo oneroso in più si ha la gx9 che comunque qualcosa in più della gx80 ce l ha

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2018 ore 14:59

Sì, è vero - come dice Francu - che la GX9 ha qualcosa in più della GX80, essendo globalmente molto simile.
Ha un sensore da 20 Mpxl contro 16 e un mirino elettronico migliore e basculante. Ma anche una raffica di 6 fot/sec, invece di 8. IL resto della dotazione, AF compreso è uguale.

Vale la pena? Per 150 euro circa in più (grazie allo sconto di 200euro che in questo momento sta facendo Panasonic) in assoluto sì; ma se il budget è stretto, io suggerirei di risparmiare la differenza e dopo un po' prendersi per 250 euro il famoso 45/1.8 Olympus che è un bellissimo obiettivo da ritratto (ma bello bello !) a un prezzo irriproducibile da chiunque.

Ilmarsigliese


avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2018 ore 15:04

Presa proprio l'altro ieri la gx9 in offerta. ha pure troppe cose infatti la sto settando con le sole funzioni essenziali. Compatta e leggera la sto studiando e spero mi accompagni per parecchio tempo e di riuscire a tirarci fuori belle foto

user84789
avatar
inviato il 31 Ottobre 2018 ore 15:13

Come vi trovate con le rangefinder con il mirino a sinistra? Per me che inquadro con l'occhio sinistro può essere un problema perché tocco con il naso ed è scomodo?

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2018 ore 15:16

Se lo inclini non tocchi, anche io miro col sinistro. È comodo uguale anzi per i mancino forse è più comodo. io cmq ho disattivato il touch. Unica cosa ci devo mettere un oculare di gomma perché in controluce con gli occhiali la luce da fastidio ai lati

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me