| inviato il 30 Ottobre 2018 ore 16:32
Nikonista da sempre e, con orgoglio. Testimonianza lo è, nei fatti , la lista dell'attrezzatura che continuo, a portarmi, dietro negli anni. Dalla FTn in poi. Ottiche storiche, Pre e post AI AIS, fino alle AF-S G. Dando una sbirciata agli scatti acclusi al profilo, si evince che tutto parla, profuma di Nikon ... L'ultima, in ordine temporale arrivata, è la D4. Che, va da sè, penso non abbia bisogno di presentazioni, anche perchè, accetta tutte le lenti ( più o meno datate ) di cui sopra... Ma, così come per tutto nella vita, più o meno velatamente, in modo quasi inconscio, si comincia ad entrare nell'OTTICA, nell'ordine di idee, che qualcosa sta Cambiando. E, che si pensa di essre pronti a coglierlo, questo cambiamento... Così come dalla pellicola al digitale, lo step dalle reflex alle ML, sembra già scritto. Inevitabile. Per taluni è Consumismo, così come lo smartphone all'ultimo strillo, per cui , pur di averlo, si vive il " bivacco " all'adiaccio, per la Pole nell'acquisto, applauditi per essere arrivati " Uno " e, speso l'equivalente di uno stipendio medio, per un Totem che verrà utilizzato, nella migliore delle ipotesi, al 30% delle sue potenzialità. Per altri Scimmia, una voglia, desiderio irrefrenabile di Avere, Possedere Toccare, Sentire PROPRIO quell'oggetto, quel corpo ( macchina ) agognato, fino a diventare un chiodo fisso... Qual'è, quale dovrebbe essere, il giusto " porsi " di fronte a tale eventualità, senza rischiare di doversi sentire in colpa, quasi si stesse attuando un Tradimento, uno Sputare nel piatto dove, si è fino ad ora mangiato ? Può venire in soccorso la curiosità, voglia di Nuovo, qualcosa che indirizzi, spinga, verso la novità e, di consequenza nuovi orizzonti ? Ultimo, ma non ultimo, di certo il discorso economico... Le FF ML ( Sony Fujifilm Canon ) più o meno, viaggiano su cifre vicine alle ammiraglie reflex ... E, nel caso, sostituire del tutto o, affiancare ad un corpo reflex, una ML ? Grazie alla disponibilità di adattatori, così da poter utilizzare, il parco ottiche che si possiede ? Dubbi, domande, incertezze costellano questo universo e, tutto sommato, forse, è giusto che così debba essere, perchè, di fondo la voglia di documentarsi, la conoscenza, il sapere , spinge l'Uomo a migliorarsi... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |