RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prende forma la nuova top gamma Olympus (pt.2)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Prende forma la nuova top gamma Olympus (pt.2)





avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 8:11

Prosegue da qui.

L'ultima suggestione rispetto ai rumors è che la E-M1X, se davvero così si chiamerà, potrebbe avere un sensore organico, in quel caso la gamma dinamica diventerebbe molto superiore alla più performante delle full frame.

www.dphoto.it/fuji-finepix/sensore-organico-fuji-panasonic-super-gamma

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 8:16

43Rumors è la fonte che alimenta questi sogni eroticiMrGreen

www.43rumors.com/panasonic-japan-announces-the-first-8k-camcorder-with

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 10:56

Non illudiamo la gente!!MrGreen
Il sensore organico arriverà a fine 2019 su una macchina x video PANASONIC con prezzi DIVERSI da quelli di una comune macchina fotografica...
Io continuo a dubitare di un sensore molto diverso da quello già implementato sulla mk2..

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 10:58

Io continuo a dubitare di un sensore molto diverso da quello già implementato sulla mk2..

Quoto

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 11:03

Anche prima dell'uscita della mark II sui forum si diceva di tutto e di più. Aspettiamo e vediamo!!!

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 11:14

Aspettiamo e vediamo!!!


Eh ma poi che gusto c'è MrGreen

Comunque il 20mpx m4/3 è stato spremuto tutto, o c'è qualche innovazione assoluta in termini di IQ, o chi la prenderebbe più una Olympus "very expensive" con tutte queste nuove full-frame

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 11:19

Concordo con te. Comunque, per ora, io mi tengo la mia mark II che mi fa proprio divertire e non sento necessità di upgrade. A volte uso pure la e30 che, se non sali con gli ISO, secondo me ancora dice la sua!!!

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 11:30

Che nel m43 non è stato spremuto tutto lo dimostrano le ultime uscite, g9 in testa, e forse lo dimostreranno quelle che usciranno da qui a qualche tempo. Il sensore organico, se andiamo a vedere bene, è una semplificazioni degli attuali sensori dotati di filtri e microlenti, sostituiti da uno strato di carbonio sopra e a contatto col silicio. Quindi il limite è ancora molto lontano.
Ci si mettono anche le ottiche sempre più performanti che contribuiscono ad alzare il limite.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 11:47

Visto che olympus è particolarmente avanti lato stabilizatore, per me la feature unica tra le dslr sarà qualcosa tipo il pixel 3, scatti a raffica ultra veloce e poi allineati con la precisione di un micron che restituiscono un raw che è la risultante della fusione di più scatti.... In pratica una resa di molto superiore alle attuali macchine..


avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 11:50

Parlavo del sensore, che non può andare oltre la resa attuale raggiunta da Olympus; Panasonic è un po' dietro, la G9 pur essendo uscita dopo non fa meglio della E-M1II anzi, idem la GH5




avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 11:52

Visto che olympus è particolarmente avanti lato stabilizatore, per me la feature unica tra le dslr sarà qualcosa tipo il pixel 3, scatti a raffica ultra veloce e poi allineati con la precisione di un micron che restituiscono un raw che è la risultante della fusione di più scatti.... In pratica una resa di molto superiore alle attuali macchine..


Sì infatti è quello che si ipotizzava nell'altro thread prima dell'abbaglio del sensore organico;-)

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 12:07

Certo, i sotware sempre più sofisticati faranno la parte piu consistente, come è sempre stato.

user126294
avatar
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 12:24

Ma se tirassero fuori un sensore da 36 mpx?Come stiamo a ottiche?risolvenza? Un cordiale saluto.

Giuliano

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 12:28

quindi pensate si resta sicuramente sul sensore 4/3?

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2018 ore 15:38

Nuovo aggiornamento

One of my trusted sources saw an early prototype of the new E-M1X that will be announced in Janauary. He said the camera should be able to outperform the new Fuji X-T3 in terms of both stills and video performance.

Of course it's hard to believe such a claim yet, we can only hope that REAL tests coming in January will confirm this. Sound exciting so far!


www.43rumors.com/ft5-the-new-e-m1x-will-outperform-the-fuji-x-t3/


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me