JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Un buon scanner per negativi che risoluzione e quali altre caratteristiche deve avere ai fini di una successiva lavorazione con Lightroom e/o Photoshop e poi stampa su A3?
Quale termine o acronimo devo cercare se voglio scansire con un unico click un'intera striscia di negativi o, se esiste, anche più di una (quindi non spostando manualmente la striscia fotogramma per fotogramma)?
Quale termine o acronimo devo cercare se voglio uno scanner che faccia la rimozione dei graffi? Oppure la rimozione dei graffi è meglio effettuarla con Photoshop (comunque con qualche funzione automatica che attualmente non conosco, altrimenti finisco nel 2354)?
Alla luce queste caratteristiche avete un modello da consigliare? Non sono interessato a uno scanner piano, a meno che questo non offra, oltre alle caratteristiche già citate, anche la possibilità di scansire più negativi contemporaneamente.
Grazie, Paolo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.