| inviato il 29 Ottobre 2018 ore 23:55
Nell'ultimo anno ho acquistato così per caso,anche perchè allettato dal prezzo due flash da studio il Neewer S300N e il Godox SK400II,in kit(due flash ciascun kit,il kit includeva per entrambi trigger,bank,ombrelli,cavalletti.Il kit godox l'avevo pagato circa 350€ mentre il neewer circa 180€,vado a memoria.In realtà tra i due marchi non cambia nulla dato che son gli stessi prodotti ribrandizzati.Mi ha colpito favorevolmente l'affidabilità dei flash monotorcia,in quanto pensavo di fonderli dopo un pò di uso intenso,invece nulla,poi calcolate che di solito uso elinchrom o profoto.Al di là della sottile differenza costruttiva il neewer è tutto plastica mentre il godox è in metallo e la potenza nominale sulla carta 300w vs 400w il neewer,numero guida 54 per il neewer e 64 x godox.Il neewer ha secondo la mia opinione un a potenza dosabile più precisa ed a parità di regolazione un lampo più potente,omogeneo,naturale,non c'è storia.Provato con gli stessi softbox,bank ombrelli e quant'altro,per entrambi il tempo syncro è di 1/250s,inoltre il neewer scalda molto,molto meno,entrambi raffreddati a ventola e mai andati in protezione termica(l'hanno tutti e due di serie) il neewer monta fusibile da 10a,il godox da 5a.Per il resto l'attacco è lo stesso per tutti e due bowens,quindi tutti gli accessori bowens,neewer,godox vanno bene per erntrambi.Un'altra cosa che ho notato è che la servocellula del neewer non perde un colpo.Il godox comunque fà più scena percho tutto nero e in metallo,inoltre ha il diffusore molto più piccolo.Comunque dopo un'anno di utilizzo,molti soldi risparmiato,perchè i due kit costano quasi come una lampada dei marchi più blasonati,mi sà che rimmarrò con con questi due prodotti per molto tempo,male che vada se brucio una monotorcia,nè compro un'altra la prezzo di una lampadina flash degli altri marchi professionali.Non parliamo poi del costo degli accessori a parità di bank,trigger,softbox,lampada flash di ricambio ogni confronto sarebbe un paragone da sbilancio statale,vebbè che la qualità si paga,ma pagare 10 volte tanto per un bank,che alla fine è un pezzo di tela.....poi fate vobis |
| inviato il 30 Ottobre 2018 ore 0:42
CIao PrCollins, io ho 4 de300 DUE sk400 un QUANTUUM da 600watt e un Bowens da 600watt. Con il soldi di un altro bowens ho preso i 4 DE300....risultato? OTTIMI. Ormai ho quasi tutto Godox (dai ricevitori ai trasmettitori, qualche softboxe ancora altri accessori) da quasi 4 anni...e ti dico che sono eccezionali per rapporto prezzo/prestazioni. PS: hai ragione...con meno di 2000 euro ho davvero TUTTO. |
| inviato il 30 Ottobre 2018 ore 7:12
Ottimo a sapersi. Grazie Prcollins |
| inviato il 30 Ottobre 2018 ore 11:21
Grazie ragazzi,@Ivano Tsunami io non ci sono arrivato a 2.000€ mi sono fermato con gli accessori a circa 800€ per due kit,però quattro anni di utilizzo senza problemi ad 1/10 del prezzo dei bowens la dicono lunga sul fallimento di quest'ultima,fallimento che toccherà anche a qualche altro costruttore di flash |
| inviato il 30 Ottobre 2018 ore 12:11
Assolutamente daccordo....è vero che quando spendi tanto (broncolor, ad esempio) hai il top, ma con la metà della metà...della metà dei soldi FAI LE STESSE COSE (o quasi). |
| inviato il 30 Ottobre 2018 ore 12:15
Io ora mi stavo indirizzando sulle torce a batteria della Godox, i AD600. Ne ho uno, e volevo acquistarne almeno un altro. I lavori in esterna sono pochi per giustificare il costo dei ProFoto ad esempio. Ho già 4 Bowens da interno. Per quello che ho visto, il godox ad600 va benissimo! |
| inviato il 30 Ottobre 2018 ore 12:20
Si Tamcor, io ne sto prendendo uno perchè+ ho il quantuum a batteria che ormai è quasi andata....l'AD600 vale veramente tanto ed è ottimo davvero. Ho anche un AD200 che porto dietro quando mi serve qualcosa in più del flash a cobra. ANche questo, fantastico. |
| inviato il 30 Ottobre 2018 ore 14:46
Prcollins questo newer nonha l'HSS! E' un flash da studio normalissimo ma ha delle pecche enormi, due in particolare.... Non è ventilato e non è HSS.....insomma, un normale monotorcia portatile ma poco flessibile. Spendi qualcosa di più e prendi il Godox, fidati ;) |
| inviato il 30 Ottobre 2018 ore 17:43
ma sai visto il clima rigido di milano,credo che la ventola sia più utile all'interno di uno studio,i flash HSS li odio,uso sempre in synchro,anche perchè non faccio foto a saltimbanchi,spenderò qualcosa in più e prenderò l'ad 600,non mi ricordavo che era a ventola il godox |
| inviato il 30 Ottobre 2018 ore 17:56
Scusate l'ignoranza ma i godox sono a luce continua? Io sto cercando delle luce a luce continua, e non so se godox li fa. Grazie |
| inviato il 30 Ottobre 2018 ore 19:28
@claudio molinari No. Qui si parla di flash da studio. Se ti interessa un sistema a luce continua, c'è newer che offre a circa 180 euro su amazon un set completo di tre luci con 5 lampade, stativi, diffusori, quinta e borsa. È un kit simpatico, con un solo difetto: è a luce continua.... |
| inviato il 30 Ottobre 2018 ore 20:39
@Alessandro Filippini: Non riesco a trovare il kit simpatico...se me lo linki mi faresti un piacere. Se poi ne conoscessi qualcun'altro della Godox, meglio ancora. Grazie. |
| inviato il 30 Ottobre 2018 ore 23:48
Grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |