JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve, avrei bisogno di un consiglio. dovrei fotografare dei vicoli di un paesino da convertire poi in bianco e nero (lightroom o camera raw)... secondo voi qual'è la luce migliore da usare? mattino presto, mezzodì, pomeriggio presto, tramonto, sera? a me piacerebbe enfatizzare le forme e i contrasti, dare un senso di mistero, fare un modo che la visione della foto evochi dei ricordi del passato.. e da alcuni esperimenti ho notato che una luce, anche leggermente diversa, nel B/W influisce tantissimo!
Ciao... Non credo che esista una 'luce migliore' per il BN perchè un luogo ripreso in qualsiasi momento della giornata può suscitare differenti interessi... Mi spiego meglio... La foto di un vicolo dove può esserci una vecchia bici oppure un antico negozio prende forma e movimento a differenza della luce che riceve. Magari alla mattina le ombre danno un senso di noia mentre al tramonto l'atmosfera si carica di una luce che regala vecchi ricordi... devi incominciare a 'guardare in bianco e nero' e dimenticare i colori. Puoi fare anche delle prove scattando direttamente in BN on camera per renderti conto sul momento del risultato e poi ripetre tutto e convertire con calma a casa a tuo piacimento. Ci vuole tanta pazienza. Ti consiglio di portarti qualche panino e dedicare l'intera giornata a capire quali sono gli scorci e i momenti più caratteristici da 'catturare'. Un altro consiglio che ti voglio dare è quello di interagire con gli abitanti del posto, sapranno sicuramente consigliarti e raccontarti dettagli che altrimenti nessun'altro può sapere. Per la tecnica e la creatività quello dipende tutto da te.
grazie mille del passaggio andrea... la tecnica fortunatamente è abbastanza consolidata.. hai ragione.. ragiono ancora in termini di colori.. il B/W è tutta un'altra cosa.... magari provo nei vari momenti della giornata, usando il W/B on camera e vedo quale colpisce di più il mio occhio
Soprattutto cerca di cogliere i contrasti tra ombre e luci, i motivi ripetuti come scalini, mattoni a vista grate di cancelli ecc... Anche un bel cielo nuvoloso può rivelarsi un buon alleato... Buon divertimento...
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.