JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao ragazzi! volevo condividere con voi questo mio dubbio.. mi chiedevo se ad oggi l'uso di un teleconverter 2x sia ancora una scelta sensata. sono un possessore di sony a6000 a cui oltre che il 18-105 f4 sony ho affiancato tramite adattatore una serie di obiettivi canon fd già in mio possesso di cui un 24mm 2.8, un 135 mm 3.5 e un mto 500 f6.4 oltre a questi obiettivi ho anche un hoya auto teleconverter 2x multicoated made in japan.
quello che mi chiedo è se su sensori così risoluti dei corpi di oggi (ad es. la mia ha 24mp) valga ancora la pena utilizzare un moltiplicatore o se il crop dell'immagine a 2x riesca a restituire una nitidezza superiore a quella ottenibile con il moltiplicatore.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.