RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Jupiter 9 su Olympus em10 MK II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Jupiter 9 su Olympus em10 MK II





avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 20:55

Ciao a tutti! sono una nuova arrivata su JP e anche nel mondo della fotografia. Possiedo una Olympus em10 MK II e vorrei iniziare a sperimentare il bokeh con un obiettivo non troppo costoso. Gli unici obiettivi che ho sono il m. Zuiko14-42mm (da kit) e il M.Zuiko 17mm f/1.8.
Per il bokeh, dopo aver studiato le varie recensioni e il rapporto qualità/prezzo, starei puntando al Jupiter 9. Prima di procedere con l'acquisto, vorrei però risolvere qualche dubbio: innesto 39 o 42mm considerando che andrà montato su un micro 4/3? E quali sono i problemi che potrei riscontrare sulla resa e la qualità scegliendo uno piuttosto che l'altro?

Vi ringrazio già infinitamente per il vostro aiuto e consiglio.


avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2018 ore 12:37

Qui una recensione della lente, che a tutta apertura è abbastanza morbida (almeno la mia):
www.lomography.it/magazine/272566-jupiter-9-un-obbiettivo-da-favola

L'attacco 39 è il vecchio sistema Leica a filettatura, il 42 è quello pentax. Se pensi di comprare in futuro altre lenti "vintage", credo siano più frequenti le 39, ma comunque anche dovessi comprare due adattatori diversi, questi costano poco e tutto sommato ti troveresti a cambiare la lente più velocemente con un adattatore per lente che non ad avvitare/svitare ogni volta.
A leggere qui sembrerebbe più nitida l'm39, vai a sapere se due prove possono fare statistica:
forum.mflenses.com/which-version-of-jupiter-9-is-the-sharpest-read-on-



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me