JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Da ieri sappiamo che verrà annunciata a Gennaio, sarà assai costosa e asfalterà ogni possibile attuale concorrente
“ I once more got confirmation that Olympus will announce a new OMD camera in January. And they all said this camera is:
1) Very expensive 2) Built to outshine all current models
I am working to get some early specs of this camera. But Olympus will have to offer something extraordinary to get back the spotlight from the new Nikon Z, Canon EOS-R and Fuji X-T3 cameras. And sources keep hinting to me that yes, it will have some stunning features!
"Quello che posso dirti in anticipo è che ha alcune caratteristiche uniche non ancora disponibili su nessuna fotocamera sul mercato!"
“ It appears to be really a game changing camera. I am working to triple confirm the info I got and will post the first info as soon as I have it confirmed. What I can tell you in advance is that it has some unique features not available on any camera on market yet!
I ask the sources who sent me info the past hours to be patient while I am evaluating the info they sent. Wanna try to get the rumors right before I post them :) „
Si dice che che lo stabilizzatore sia a sei assi, reggendo così l'onda sinusoidale gravitazionale terrestre, di almeno 3G, persino nel panning. Super anche il nuovo sensore retroilluminato con grani di carburo di calcio, da attivare con apposita pompetta ad acqua.
Non mi dispiacerebbe un bel sensore quadrato che sfrutti tutto il cerchio di copertura dell'ottica con relativo EVF quadrato. Sai che pacchia per i ritratti! E poi a me piace molto il ritaglio quadrato.
Confido in Olympus,a livello tecnologico non ha niente da invidiare a nessuno..ho dismesso il corredo Sony per buttarmi appieno nel m43, proprio perché credo che questo consorzio abbia ancora tanto da offrire.. D'altronde, sono migliorati i sensori apsc e ff, non vedo perché i m43 debbano rimanere indietro..con il bsi e un processore nuovo penso che uno stop Iso sia recuperabile..
Melodycafe lascia stare!, ho avuto di ff D610 e D750, e di Oly EM10II, EM1, EM1II...inoltre lavoro decine di raw al giorno...al momento quanto a DR c'è un bell'abisso
Su dxo la D750 ha 14.5 e e-M1II ha 12.8. Sono quasi 2 stop. Ma tieni conto che signore ff Canon come 5diii o 5dsr usate senza problemi da professionisti sono dietro alla oly , quindi per me sono pippe da forum (senza offendere ovviamente)
Gli ultimi che ho sentito dire che la loro macchina avrebbe avuto funzionalità mai viste prima hanno partorito la 'mirrorless reinvented'
Speriamo che Olympus non sia sulla stessa strada, nonostante la mia avversione al u4/3 sono un loro fan hanno sempre introdotto novità e soluzioni tecnologiche molto interessanti.
Volevano solo prepararvi al fatto che costerà molto di più della E-M1 mark ii al lancio che a sua volta costava di più della E-M1 al lancio. Insomma sempre peggio. Temo che il listino la porterà verso i 2999,99 euro...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.