JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti Mi chiedevo per quali motivi il valore esposizione di camera raw si comporti così diversamente dalla regolazione esposizione di photoshop? Mi spiego: lo stesso file sottoesposto e aperto in recupero di 2 valori( o più) di luce in camera raw agisce in modo più energico degli stessi valori applicati all'interno di photoshop. La differenza di recupero è peraltro davvero notevole tra i due. Mi rivolgo a voi che sapete certo molto più di me...
Perché partono da dati molto diversi. Il raw è un file composto da dati lineari, mentre un file TIFF o JPEG aperto in Photoshop è già caratterizzato da una curva di gamma, all'interno di uno spazio colore RGB standard. Il risultato del tuo intervento quindi è simile ma non uguale. In particolare non credo che Adobe si sia preoccupata che un certo valore del cursore produca risultati uguali su ACR e su PS.
Ciao Ale Z e grazie per la risposta In effetti hai ragione sul fatto che si parte da un file raw per camera raw.Ho provato dunque di partire dallo stesso file tiff aperto in camera raw e poi in photoshop e in questo caso si parte (se non sbaglio ) dagli stessi dati, Anche in questo caso il risultato dei due comandi esposizione appare diverso e non solo in termini di quantità in quanto cambiano (apparentemente e misurando con il campionatore) le terne rgb . Mi scuso forse è parlare del sesso degli angeli ma credo che le due regolazione esposizione di Ca. Raw e Ps.facciano proprio cose diverse , Mi sbaglio?
Per quanto mi risulta, camera raw non è photoshop, è il motore di lightroom che viene richiamato da photoshop per sviluppare il raw prima dell'apertura del programma di fotoritocco. Sono programmi tra loro complementari ma diversi. Camera raw ha algoritmi per fare fotosviluppo del raw (estrae l'immagine da un file che contiene informazioni) photoshop ha algoritmi suoi per ritoccare i pixel dell'immagine sviluppata.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.