JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, ieri sono andato a un evento dove ho potuto provare sia la Eos R che la 6D II, per capire un po' le differenze tra questi due corpi che sono i due candidati per un futuro upgrade.
Provando la R mi sono trovato molto bene con la seguente modalità di messa a fuoco: AF Servo + Face detection/tracking + punto iniziale spot
In questo modo potevo focheggiare come faccio ora con la mia 5D (ovvero AF one shot, puntando col centrale e poi ricomponendo) con la differenza che, una volta bloccato il fuoco, la fotocamera continua a seguire l'oggetto che ho fissato anche se questo si allontana o si avvicina. Con la 6DII c'è più o meno la stessa modalità solo che il punto di messa a fuoco iniziale sui cui aggancia la macchinetta viene scelto solo in automatico a meno di non usare il live view e toccare col dito il punto desiderato sul touch screen (operazione troppo macchinosa per quanto mi riguarda).
Ora il mio dubbio è che, avendo avuto solo 20 minuti, sono stato io che mi sono perso qualcosa nelle impostazioni. Quindi vi chiedo, c'è un modo nella 6D II ( a mirino ) di usare AF SERVO + Traking ma potendo scegliere il punto iniziale di MAF? O si può fare solo toccando il touch screen in live view?
Ciao Ti rendo uno spunto dal manuale a pagina 140: Con AF in AI Servo è possibile stabilire la posizione del punto di AF AI Servo postando [c.fn II-11: pt af iniz, af selezione automatica AI servo] su [1: pt af selezione automatica iniz selezionato] o [2:pt.af [] manuale (p.484). La messa a fuoco prosegue fintantoché la cornice dell'area af riesce a seguire il soggetto durante lo scatto. Quando è impostata la modalità af ai servo con zona af ampia o selezione automatica, il punto af continuerà a cambiare per seguire il soggetto. Spero di esserti stato utile Luca
Si, da mirino funziona come da live view. Ovvero mantiene il punto agganciato e vedi i [] che seguono il soggetto. Così come in liveview il quadrato segue il soggetto agganciato. Da mirino non c'è nessun riconoscimento del volto, ma selezioni semplicemente il punto dove è presente il soggetto che vuoi seguire. Sono sicuramente poco indicato nel darti un giudizio su questo metodo di messa a fuoco. Scatto molto in mf e ho utilizzato solo un paio di volte l'inseguimento. Ciao
Confermo. Scattando in modalità servo, se selezioni come punto di MAF il punto centrale questo rimane agganciato al soggetto. Da mirino non funziona il riconoscimento del volto a differenza del live view.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.