| inviato il 23 Novembre 2012 ore 8:33
Sto cercando un buon radiocomando (anche non originale Canon) che funzioni sia su EOS 5D Mark III che su EOS 7D in modo da poter variare, sapete indicarmene qualcuno? Grazie... Federico |
user2904 | inviato il 23 Novembre 2012 ore 13:36
Mi accodo alla domanda, sto valutando anch'io lo stesso acquisto. Vorrei che fosse utilizzabile anche per fare dei time lapse. Grazie :-) |
| inviato il 23 Novembre 2012 ore 14:52
Io ho questo : www.pixelhk.com/Proshow.aspx?id=76 . Se ne prende uno compatibile ad es per la 5d, poi sulla baia si prende a parte l'altro cavo per la 7D |
| inviato il 23 Novembre 2012 ore 15:07
Grazie Sela, ma io parlo di radio comando, senza fili, e che tiri ad una buona distanza... |
| inviato il 23 Novembre 2012 ore 15:25
Io ho questo: www.phottix.com/en/wireless-remotes/phottixr-cleon-ii.html il cavo è necessario perché sia la 5DII che la 40D non hanno ricevitore radio incorporato (veramente la 40D neanche quello a infrarosso...) sicché il Cleon è un trasmettitore con un ricevitore Funziona bene ma non è fatto per il time lapse |
| inviato il 23 Novembre 2012 ore 15:55
Questo m isembra già meglio, grazie per la dritta! Quanto costa? |
user12372 | inviato il 23 Novembre 2012 ore 19:32
Federico chiedeva un radiocamondo per la Mark III e la 7d . Quindi che ci azzeccano la mark II e la 40d? Poi ha ringraziato per la dritta... Qualcuna conosce un radiocomando per la Mark III, con istruzioni, per favore in italiano, e relativi prezzi??? |
| inviato il 23 Novembre 2012 ore 21:12
io uso da circa un anno questo www.fotocolombo.it/shop/index.php?content=product&idCategory=1127&idPr prima con 5DII ed ora con 5DIII e funziona perfettamente. La distanza maggiore che l'ho usato era circa 40mt ed a parte il fraddo (inverno in montagna con neve)che non giova alle batterie,si è dimostrato ottimo!! Poi non saprei se la 7D a lo stesso attacco in camera, ma se è lo stesso vai tranquillo!!!!! |
| inviato il 23 Novembre 2012 ore 23:41
@Fabrizio_211945 “ Federico chiedeva un radiocamondo per la Mark III e la 7d;-). Quindi che ci azzeccano la mark II e la 40d?Eeeek!!! Poi ha ringraziato per la dritta...Eeeek!!! Qualcuna conosce un radiocomando per la Mark III, con istruzioni, per favore in italiano, e relativi prezzi??? „ Federico è persona sveglia ed educata. Se ti fossi preso la briga di visionare con più attenzione il link avresti visto che Cleon è tuttora compatibile anche con 7D e 5D MkIII... (hanno la stessa presa, terminale C8 Phottix, come ha detto anche Nadir). @Federico Zeni “ Questo m isembra già meglio, grazie per la dritta! Quanto costa? „ lo pagai 35$, all'epoca (agosto 2010) 28 euro... ora non so quanto costi. (Da altri articoli che seguivo ho avuto l'impressione che Phottix abbia aumentato un po' i suoi prezzi) EDIT ho trovato questo: www.ebay.it/itm/Telecomando-Scatto-Remoto-Phottix-CLEON-WIRELESS-Canon ma non escludo che si possa trovare a meno... @Ricky72 www.ebay.it/itm/Intervallometro-Digitale-LCD-Phottix-TR-90-TR-90-per-C www.ebay.it/itm/Intervallometro-Digitale-WIRELESS-LCD-Phottix-AION-per Questi sono anche intervallometri, il secondo è wireless, entrambi compatibili con 7D, devi verificare se anche con 5D III (ma immagino di sì, visto che si collegano sempre dallo stesso spinotto...) Paolo |
| inviato il 24 Novembre 2012 ore 12:27
@Pdeninis - Ti ringrazio per tutte le info e i link, ora ho quasi deciso quale acquistare... @Bastiano . Grazie anche a te, avevo già notato questo modello ma volevo conferma della qualità del prodotto. Ho già altri accessori Phottix e mi sono sempre trovato bene, procedo con l'acquisto! |
| inviato il 24 Novembre 2012 ore 21:46
@Ricky72 non penso sia molto congeniale perchè lavora via IR e ti costringe oltre ad avere la fotocamera frontalmente senza ostacoli tra te e la Eos anche ad avere una distanza penso limitata!!! |
| inviato il 24 Novembre 2012 ore 23:07
@ Ricky72 Per me la penso come Bastiano: l'infrarosso ha limiti di portata e obbligo di linea di vista. A dire il vero a suo tempo decidere per il telecomando radio fu giocoforza, perché le serie XXD (tra cui la mia 40D) non avevavano il ricevitore a infrarossi, che era invece istallato su tutte le serie XXXD... Io però ero rimasto molto deluso da un analogo telecomandino IR di una videocamera SONY e già allora preferivo quelli radio. Pensa che stavo per riportare indietro la videocamera in garanzia pensando che fosse guasto e ho scoperto solo per caso - e dopo avergli cambiato inutilmente le batterie 2 volte perché sembrava non dar segni di vita - che invece funzionava... "regolarmente" : non sapendo dove fosse il diodo ricevitore, io tentavo di azionare la videocamera da dietro (ero in una sala da concerto e mi serviva di far partire la ripresa senza alzarmi dalla poltrona per non disturbare) cioè dalla posizione in cui sta l'operatore, e solo per caso appunto scoprii che invece funzionava esclusivamente se era posizionato "davanti" all'obiettivo (evidentemente era pensato per autoriprendersi) e comunque da distanza ravvicinatissima. Paolo |
user2904 | inviato il 24 Novembre 2012 ore 23:15
UH grazie a entrambi del consiglio, altrimenti l'avrei comprato. Ma con quello radio devo però agganciare "un pezzo" al corpo macchina vero? tipo sulla slitta del flash? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |