RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Salve, non essendo un grande esperto, da...


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Salve, non essendo un grande esperto, da...





avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2018 ore 12:12

Salve, non essendo un grande esperto, dato che devo fare un matrimonio anno nuovo, ho come lente un 24/10mm f4 L USM un 50mm 1.8 e un obiettivo canon 55-200 f4.5/5.6 USM.
stavo pensando di acquistare un 70-200mm f4 L USM, secondo voi il 70-200 f4 non stabilizzato come il 55-200 che ho già vale la pena acquistarlo per matrimoni?? oppure lascerei il 55-200 e prendo un 85mm 1.8? considerando che il 70-200 e il 55-200 vorrei utilizzarlo tipo in chiesa e nella location per fare foto di reportage agli invitati. considerando che il matrimonio è serale. Lo so che il 70-200 f2.8 sarebbe piu ideale ma non ci sto con il budget. quindi o prendere un 70-200mm F4 L USM oppure 85mm 1.8 attendo consigli da qualcuno più preparato che possa aiutarmi

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2018 ore 12:13

*24/105mm

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2018 ore 12:21

Ti pagano?

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2018 ore 12:26

Li ho entrambi (70-200 f4 L is - 85mm f.18 usm).
Per uso specifico "matrimoni" piuttosto del 70-200 f4 L prenderei l'85mm f1.8

per uso generalista il 70-200 L (stabilizzato o meno - io ho f4 IS) è una lente alla quale non rinuncerei.

F4 per leggerezza
F2.8 per un bokeh un po' migliore...

imho


avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2018 ore 12:45

Un bel libro sulla grammatica

user72463
avatar
inviato il 23 Ottobre 2018 ore 12:56

Accetti di fare un matrimonio e non hai neppure idea di cosa ti serve? Da quel che intuisco hai una apsc, in quel caso il 70-200 f/4 liscio non mi pare la scelta migliore,ma trovo inadatto anche il 24-105 se parliamo di una cerimonia in chiesa

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2018 ore 13:13

sinceramente un matrimonio serale con lenti f4 o dei fissi economici come il 50 1.8 non so cosa tu possa farci uscire, piuttosto se hai poco budget valuta un 70-200 2.8 os della sigma, ormai si trovano a poco e sono onesti.
Premesso che non farei mai come appassionato il fotografo di cerimonie così importanti per una questione di responsabilità e rispetto della professione... non so sinceramente, ma io non andrei mai e poi mai a fare cerimonie con dei fissi, soprattutto se ti ritieni poco esperto, è un ottimo modo di crearsi delle grane perchè non si ha l'ottica giusta al momento giusto, per chi fa matrimonio seriamente hanno tutti la coppia 24-70 e 70-200 2.8 e basta, qualcuno aggiunge anche un 16-35 o simile per foto più ariose, rigorosamente su FF e possibilmente con due corpi macchina.
Forse hai un po' troppa confusione in testa al momento...

user69293
avatar
inviato il 23 Ottobre 2018 ore 13:14

Mmm povero matrimonio...buona fortuna!!!

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2018 ore 13:39

Probabilmente non hai cercato argomenti simili altrimenti avresti saputo che ti avrebbero bacchettatoMrGreen

Comunque se hanno chiesto a te un motivo ci sarà e spesso questo motivo é sottovalutato.
Io ti consiglio l'85 1,8, perché, essendo di sera, la grande apertura di questa lente ti aiuta molto, poi non farti mancare un bel flash abbastanza potente, perlomeno ti garantisci gli scatti critici.
Per il resto buona fortuna;-)

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2018 ore 13:46

Magari è il matrimonio di sua sorella e si accontenta (la sorella) di quello che uscirà...

Sempre ostili sui topic che parlano di matrimonio aperti da principianti...

Keep Calm Please, ma che effetto vi fanno i matrimoni ?!

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2018 ore 16:56

Comunque scansando qualcuno, mi rendo conto che esistono davvero tanti fotografi che credono di essere chissà chi e poi ti rendi conto che fanno delle foto davvero inutili e insensate con delle pose del'800 ecc. sono un ragazzo appassionato della foto, posseggo una 6D con le lenti elencate, la prossima stagione farò da seconda camera presso alcuni amici fotografi che nonostante lavorano bene sono umili e non presuntuosi come il 90% di fotografi "bravi". Un mio amico si sposa e conoscendo le mie potenzialità mi ha chiesto di fargli il matrimonio. Sono molto umile nel chiamarmi principiante dato il fatto che sono solo alcuni mesi che scatto foto, (e che alcuni fotografi veramente bravi mi hanno chiesto di fargli da seconda camera) inoltre, mi sento cosi sicuro di me stesso che posso dirvi al 100% di essere più bravo di alcuni fotografi presuntuosi, mi sento un principiante perchè forse se sarà questa la strada che sceglierò e potrò essere un vero professionista non mi sentirei mai così presuntuoso come fanno sempre quei "fotografi che si credono di essere Dio" detto questo concludo col ringraziare di cuore chi mi ha dato un aiuto nel capire qualcosa e un doppio ringraziamento non col cuore a chi si crede un vero esperto.

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2018 ore 17:38

Se vuoi un consiglio da non esperto e non presuntuoso (almeno credo) quale sono... fino a che non avrai "affrontato" qualche (e non parlo di 2 o 3...) matrimonio come "seconda camera" con dei fotografi di mestiere, non ti prendere la briga di fare un matrimonio da solo...
Potresti non essere pronto ad affrontare imprevisti che, come per tutte le cose della vita, possono essere dietro l'angolo.
Riflettici bene prima di prendere un impegno serio come questo.


avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2018 ore 17:42

@leopalm79 ti ringrazio del consiglio ma porterò con me un professionista come te non presuntuoso che ha alle spalle già molti matrimoni, non mi sarei mai azzardato da solo. la mia domanda era perchè voglio farmi un corredo economico visto che da questo matrimonio non ricavo denaro. il mio amico professionista ha con se un 70-200 f2.8 ecc e ricco di lenti. il problema e che io voglio lenti mie personali ecco perche chiedevo

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2018 ore 17:54

@leopalm79 ti ringrazio del consiglio ma porterò con me un professionista come te non presuntuoso che ha alle spalle già molti matrimoni, non mi sarei mai azzardato da solo. la mia domanda era perchè voglio farmi un corredo economico visto che da questo matrimonio non ricavo denaro. il mio amico professionista ha con se un 70-200 f2.8 ecc e ricco di lenti. il problema e che io voglio lenti mie personali ecco perche chiedevo


Giuseppe, non sono assolutamente un professionista (ne' so se mai lo diventerò) e sto facendo ancora la mia bella gavetta da secondo...
Non avevo capito dai tuoi post che saresti stato affiancato da un altro fotografo esperto... allora la cosa cambia prospettiva!
Il mio consiglio "quasi-poco" dispendioso potrebbe essere questo: vendi il 24-105 L (il 55-200 lo terrei di scorta, visto che commercialmente ha un valore bassissimo) e ti prendi un Tamron 24-70 2.8 (o equivalente) e, se ti ci esce, un 85 1.8.
E ovviamente il secondo corpo, che da quanto leggo è già in programma...

Il 70-200 lo puoi prendere, secondo me, in un secondo momento... con l'85 puoi fare buonissimi ritratti (risultando anche meno vistoso che con un 70-200), ovviamente ti dovrai avvicinare di più ai soggetti, e non sempre otterrai lo "scatto rubato" che potresti fare con un tele più lungo...

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2018 ore 18:03

Il mio consiglio è che hai già tutto quello che ti occorre per fare un matrimonio. Il 24-105 è stato molto usato dai matrimonialisti e forse lo è tutt'ora. È poi hai il 50mm per fare dei discreti effetti di sfocato. Immagino tu abbia anche un flash, altrimenti procuratevi e poi....vai. Quello che servono poi sono idee, perché l attrezzatura c'è. Magari visto che siete in 2 potreste occuparci uno dei piani più larghi e uno dei primi piani, oppure mentre uno parla e mette a suo agio il soggetto, l altro scatta.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me