RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Compatte a focale fissa: ricoh gr 28mm, fuji x100 35mm, e i 50mm?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Compatte a focale fissa: ricoh gr 28mm, fuji x100 35mm, e i 50mm?





avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2018 ore 8:11

Possibile che a nessuno sia venuto in mente di fare una compatta a focale fissa con 50mm eq? Full frame o aps-c che sia. Credo che se qualcuno me ne facesse una del genere con apertura f1.4 (la tecnologia dovrebbe permetterlo, soprattutto in una compatta in cui si riesce ad ottimizzare gli spazi), evf e tropicalizzazione, la acquisterei all'istante.

Avresti una macchina tuttofare che ti permette paesaggio, street e ritratto, in qualsiasi condizione di luce e in qualsiasi condizione atmosferica.

Sarebbe la perfezione.


avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2018 ore 8:25

Credo perché la maggioranza dei possibili acquirenti preferisce avere focali più corte (35 e 28 mm appunto) che consentono una maggior versatilità. Credo sia semplicemente una questione di numeri di possibili vendite. Io ho una x100 e per i miei gusti i 35mm sono perfetti come focale tuttofare.... de gustibus...

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2018 ore 10:18

È vero, de gustibus, ma qui manca proprio un'opzione di acquisto. Secondo me sarebbe una fetta di mercato molto consistente.

Al momento l'unico modo per avere qualcosa di simile a quello che vorrei è sony a7ii + 55mm 1.8. Ma se a leggerezza ci siamo, a compattezza lascia un po' a desiderare.

Un altro modo è fuji + 35mm 1.4, ma addio tropicalizzazione

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2018 ore 10:28

Una focale da 50 mm non è così universale, pur essendo una delle mie preferite.
Sarebbero forse in pochi ad acquistarla. Io sarei comunque fra quelli.
E' tempo che vorrei una Leica Q con un 40/2 o un 50/2 fisso, da affiancare in borsa a quella col 28.
Ma neppure quelli di Leica, che più di altri riuscirebbero a sostenere produzioni su bassa scala, la fanno.

Aggiungerei, fra le elencate a ottica fissa, la bellissima Fuji XF10 color champagne. Una "sciccheria" dall'aria retrò.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2018 ore 11:28

una soluzione alternativa per avere una compatta 50mm è:

o fuji serie xe con 27mm 2.8 pankake

o le molte "solette" m43 col 20mm 1.7 panasonic.

la xe3 ad esempio col 28 mm è quasi identic come dimensioni alla x100... perdi il macro, e l'otturatore silenzioso ma ormai tutte hanno il silenzioso elettronico... ma siamo +o- la.

camerasize.com/compact/#705,721.388,673.30,ha,t

camerasize.com/compact/#705,721.388,673.30,ha,b

poi ci sono anche possibilità di variare un pò sui corpi aumentando o diminuendo in base alle esigenze.

io ad esempio ho una "mia compatta" che consiste in una ep5 olympus che in base a quello che voglio fare la equipaggio o col 45mm (tele addirittura) o col fish-eye tappo che ha fa olympus, o il view finder o il 20mm panasonic di cui sopra o il 18mm sempre panasonic. con un pankake tele al posto del 45mm sarei a posto a vita, ma per ora non mi lamento.

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2018 ore 11:42

la xe3 ha l otturatore elettronico silenzioso

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2018 ore 20:24

@ubrigantu

Per quanto mi riguarda il minimo sindacale è avere un 50mm f2 eq. come unica lente, anche e soprattutto per quanto riguarda la possibilità di avere una profondità di campo un minimo ridotta.

Il 27mm di fuji è un 40mm f4 eq. come pdc e f2.8 come luminosità. Va più che bene come angolo di campo e luminosità, ma meno come pdc, e se devo usare un'unica lente vorrei quest'opportunità.

Andrebbe quasi bene il pana 25mm 1.4, se non fosse che non è tropicalizzato

avatarsupporter
inviato il 21 Ottobre 2018 ore 20:34

Non e' un caso che la focale scelta per gli smartphone sia esattamente 28mm o giu' di li. Va bene per i panorami e va bene anche per ritratti ambientati e selfies.
Il 50mm (che io adoro, ne ho 5 solo di focali intorno dai 40 ai 55) fa un lavoro diverso, e' un ritrattista "invadente" nel senso che ti devi comunque avvicinare al soggetto. E' un po' meno buono per panorami, ma qui si sa che i panorami li puoi fare anche con un 300mm, dipende dove stai o cosa vuoi. Per ora l'opzione migliore, se vuoi una FF e' andare su una bella A7III e attaccarci un 50mm quello piccolo Sony da poco, che e' appunto piccolo. Il 55 che ho (per intenderci il Sony-Zeiss Sonnar) e' di un altra classe, ma ovvio e' un po' piu' lungo.
Altra possibilita' e' la nuova Canon R che ho provato proprio ieri. E' piu' leggera della Sony, ma meno compatta. Ovviamente con l'attacco e adattatore hai miriadi di possibilita', come del resto anche con Sony, specie se non ti serve l'Autofocus. Infatti tra i vari 50mm uno divertentissimo (specie per fare video) e' il Mitakon Speedmaster f/0,95), mi raccomando la versione II (denominata dark knight) con il filtro da 67mm. Lente ludica per eccellenza.

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2018 ore 21:59

E prendere il teleconverter per le Fuji X100 che trasforma la focale 35mm in un 50mm equivalente?

In alternativa su Fuji ML ci sta il 35mm f/2 R WR che è tropicalizzato, io lo possiedo ed è favoloso!

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2018 ore 9:01

@ubrigantu

Per quanto mi riguarda il minimo sindacale è avere un 50mm f2 eq. come unica lente, anche e soprattutto per quanto riguarda la possibilità di avere una profondità di campo un minimo ridotta.

Il 27mm di fuji è un 40mm f4 eq. come pdc e f2.8 come luminosità. Va più che bene come angolo di campo e luminosità, ma meno come pdc, e se devo usare un'unica lente vorrei quest'opportunità.

Andrebbe quasi bene il pana 25mm 1.4, se non fosse che non è tropicalizzato


la pdc non si influenza solo col diaframma, ecco perchè io non mi pongo minimamente il problema. dove non ci arriva la macchina ci arrivo io.

user69293
avatar
inviato il 23 Ottobre 2018 ore 13:29

Il 50 non è una focale versatile, ma da ritratto. Ecco perché si preferisce il 35, decisamente più tuttofare.

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2018 ore 14:59

È molto versatile invece. Anzi, è la più versatile che esista, perché permette:

- ritratti, paesaggi e street

- un'ottima luminosità unita a leggerezza e compattezza

- un minimo sindacale di stacco dei piani

- l'acquisto a prezzi quasi stracciati

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 23:31

Il 50mm non é versatile? É da ritratto? É chiamato "normale" ed era l'ottica kit di ogni analogica... Quella da 50mm é inoltre stata la focale per la fotografia umanistica da strada per decenni... intima, poetica, la focale dei grandi della fotografia... É senza dubbio la focale piú versatile in assoluto visto con non distorce minimamente e ha un campo di ripresa equivalente a quello dell'occhio umano, e di conseguenza permette di descrivere la realtà esattamente come é. Ma perché si parla senza conoscere?

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2020 ore 0:00

A me non dispiace per niente l'accoppiata a7R3 e Samyang 45 1.8 (162 gr!!!)
Si è vero non sarà una supercompatta, ma ho al collo meno di 1kg con un sensore stratosferico FF da 42 mpx

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2020 ore 0:04

La xf10 permette di passare da 28 a 35 a 50.
Certo è un crop digitale, ma ti permette di comporre con quei mm.;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me