| inviato il 20 Ottobre 2018 ore 21:27
Ciao, Quasi tenendo presente ciò che dicevo a proposito della differenza qualitativa fra apsc e FF (per chi ha letto quella domanda), da tempo sto valutando un grandangolo sotto il 18-55, l'ottica che posseggo ora. Quello indicato lo preferisco sicuramente all'USM, però tra quello e la fissa ho parecchi dubbi, soldi a parte. Scarto quasi a priori altre marche, per non incasinarmi le idee per l'ennesima volta, barcamenarmi fra migliaia di opzioni. Non ho particolari esigenze di millimetraggio, ma poiché amo fare paesaggi, credo non sarebbe sprecata un'ottica più ampia. Non essendo nemmeno molto esigente (e le domande che faccio sono più per interesse dell'ambito fotografico che al puro scopo utilitaristico immediato), potrei tenere quell'stm e basta... e lo farei, se non temessi le distorsioni. Anzi diciamo pure che mi fanno quasi schifo. Voglio solo "più spazio", non distorsioni, e per questo anche avere 10mm ma che ancora un po' e sembra un fisheye, non è cosa che fa minimamente per me. Quelle samyang, 10, 12 e 14, mi paiono buone, (e solo per farla breve punterei sul 12, così trovo una via di mezzo) MA temo nella resa diversa fra apsc e FF, e non vorrei che in realtà sono così tanto decantate più per le FF che le altre. Io ho una canon 750d, e vorrei sapere come si comportano solo lì, non su FF, ma nemmeno, ovviamente, sulla 200d o simili. Come posso capirci meglio? grazie grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |