| inviato il 20 Ottobre 2018 ore 14:43
Ciao a tutti, vorrei chiedere a voi come vi muovete quando si tratta di fare firmare le liberatorie fotografiche, nel mio caso, devo fotografare dei bambini e poi mi piacerebbe postare le foto fatte, quando dovrei chiedere di firmare la liberatoria ai genitori? Come gli spiego a cosa serve?voi cosa fate? grazie a tutti |
| inviato il 20 Ottobre 2018 ore 15:17
Se si tratta di alunni per un evento scolastico da pubblicare su giornali locali o web prepara le liberatorie e le maestre provvederanno a consegnarle ai genitori per la firma. |
| inviato il 20 Ottobre 2018 ore 15:19
No, si tratta di foto fatte ai neonati, quindi nessun giornale pubblico o altro...ma sarei io pubblicarle.. |
| inviato il 20 Ottobre 2018 ore 16:08
Se vuoi che qualcuno possa esserti di aiuto penso che devi dare più dettagli. Hai un progetto?... un'agenzia?... qual'è lo scopo?...in ogni caso devi avere la liberatoria dei genitori ( possibilmente prima di fotografarli) |
| inviato il 20 Ottobre 2018 ore 17:45
Per passione faccio fotografie a neonati, a volte mi viene chiesto di fotografare anche quelli di amici, vorrei poter mettere online, sui social e quant'altro, le foto che scatto a questi bambini, solo per farmi pubblicità... |
user109536 | inviato il 20 Ottobre 2018 ore 19:47
Ma che obiettivo hai ? Farti pubblicità per guadagnare , diventare fotografo professionista ? Io di bambin8 è noi e in ogni caso non ne metterei |
user109536 | inviato il 20 Ottobre 2018 ore 19:48
Per quelle su Juza hai la liberatoria ? |
| inviato il 20 Ottobre 2018 ore 22:47
Ha già specificato il motivo, per cui da un mio punto di vista se ha un sito dove poter visionare i lavori è già una buona presentazione. La liberatoria in ogni caso è obbligatoria per evitare problemi. Scrivere in modo semplice e dettagliato l'uso che se ne fa delle immagini penso che basti. |
| inviato il 21 Ottobre 2018 ore 11:30
Il traguardo sarebbe diventare un fotografo un giorno, per ora vorrei che la gente mi conoscesse...per quelle su juza, credo non servano, si tratta di mio figlio.... |
user137840 | inviato il 21 Ottobre 2018 ore 15:03
mai visto un modulo di liberatoria, il più delle volte il consenso lo trovo negli occhi dei miei soggetti...per i neonati non saprei, non sono nei miei obiettivi. |
| inviato il 21 Ottobre 2018 ore 15:18
“ mai visto un modulo di liberatoria, il più delle volte il consenso lo trovo negli occhi dei miei soggetti...per i neonati non saprei, non sono nei miei obiettivi „ . Cool Fossi in te.. sarei molto più cauto... |
user137840 | inviato il 21 Ottobre 2018 ore 15:24
“ Fossi in te.. sarei molto più cauto... „ chi non risica non rosica ! nel tuo caso con solo tre foto alla "fidanzatina" ( belle, però) non corri rischi... |
| inviato il 21 Ottobre 2018 ore 20:34
“ chi non risica non rosica ! nel tuo caso con solo tre foto alla "fidanzatina" ( belle, però) non corri rischi... „ Questo commento mi lascia molto perplesso... Pubblicare foto di minorenni, in particolar modo neonati.. può costare molto caro... una denuncia, per esempio.. Per quanto mi riguarda non mi interessa affatto "rosicare" (che cosa.. poi?) , nè tanto meno ho intenzione di rischiare. Per altro... non ho pubblicato foto di "fidanzatine"... |
user109536 | inviato il 21 Ottobre 2018 ore 20:55
Quoto Frank ma siamo matti a pubblicare foto di neonati o bambini. In Usa se tenti di fotograferò un bus scolastico le maestre, se sono gentili, ti chiedono di non farlo , altrimenti chiamano la polizia e sono dolori. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |