RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Messa a fuoco poco precisa


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Messa a fuoco poco precisa





avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2018 ore 9:37

Ciao a tutti, ultimamente sto riscontrando dei problemi con la messa a fuoco dei miei obiettivi in quanto pare essere poco precisa (front/back focus) rispetto al punto che io indico di messa a fuoco. Come si può sistemare la cosa? Cambiando macchinetta? In quanto mi sembra improbabile che tutti i miei obiettivi abbiano questo problema, quindi credo sia dovuto alla macchinetta.

Kit attuale:
-Canon EOS 1100D (Sostituire con probabile EOS 80D)
-Canon 18-135mm IS STM 3.5-5.6
-Canon 50mm STM 1.8
-Sigma 17-50mm 2.8

Grazie in anticipo

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2018 ore 10:36

Il front/back focus che io sappia è un difetto che possono avere gli obiettivi, non il corpo macchina.

Poi tra altre cose, da quello che mi è stato detto da un professionista, il front/back focus alla fin fine è un difetto che capita raramente e soprattutto ne possono soffrire di più i teleobiettivi spinti, piuttosto che gli zoom tuttofare o i grandangoli... qui di juza si sente tanto parlare di front focus o back focus... ma non sembra poi un difetto così diffuso da come io avevo capito leggendo le discussioni qui sul forum...Confuso

Tornando al tuo problema, Non conosco direttamemte gli obiettivi da te citati, ma se non sbaglio sono abbastanza economici, di solito obbiettivi del genere non sono delle lame in quanto a precisione e nitidezza.. poi se si confrontati gli scatti con certe foto che si vedono qui di juza, i nostri obiettivi sembrano avere tutti i difetti del mondo secondo me;-)MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2018 ore 12:35

Infatti è difficile che tutti gli obiettivi soffrano di front/back focus.
In che situazione si presenta? Come utilizzi il sistema di messa a fuoco automatico?
Se la 1100D ti soddisfa potresti portarla ad un Camera Service e farla controllore, non è scontato che il problema non sia il sistema di messa a fuoco della macchina e quindi non centra niente il F/B Focus degli obiettivi.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2018 ore 21:19

il front back focus è un problema che può essere generato da:
- lente
- corpo macchina
- tutte e due (che sfiga direi)

la tua 1100d purtroppo non ha la regolazione fine della messa a fuoco.
Per escludere che non sia semplicemente un difetto di nitidezza delle lenti, fai degli scatti con la macchina montata su cavalletto (il famoso test delle tre pile basta e avanza), modalità ONE-SHOT, metti a fuoco con il live view al massimo ingrandimento e fai uno scatto, poi spegni il live view e ripeti lo stesso scatto (magari facendo prima un'escursione alla maf minima) focheggiando da mirino.
Se i due scatti sono tutti e due poco nitidi... allora hai un problema, oppure un'ottica messa male.
Se quello con il live view è nitido, mentre quello a mirino no... hai il problema di f/b focus
Se sono tutti e due nitidi... allora sei tu che ti muovi poco dopo aver messo a fuoco MrGreen

un saluto, Tiziano

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2018 ore 21:38

Il problema del front/back focus è dovuto al fatto che il sensore dell'autofocus non è sul sensore dell'immagine ma in una diversa posizione (si trova in basso, sotto lo specchio ed è puntato verso l'alto. Nelle reflex moderne ci sono due specchi, il principale è quello che si vede se si toglie l'ottica inclinato di 45 gradi dal basso verso l'alto, il secondo, più piccolo, è dietro allo specchio principale su cui è imperniato ed è inclinato di 45 gradi dall'alto verso il basso. Lo specchio principale è semitrasparente in modo che parte della luce possa colpire lo specchio secondario ed essere deviata verso il sensore dell'autofocus. Entrambi gli specchi hanno un finecorsa costituito da una vite con testa cilindrica eccentrica in modo da poter essere regolata con precisione. Ogni volta che si scatta, lo specchio principale ruota verso l'alto e lo specchio secondario lo segue chiudendosi su di lui. Essendo parti meccaniche sono soggette a usura, perdita di precisione ecc. Quando si verifica una staratura, la lunghezza del percorso della luce che arriva dall'ottica e colpisce il sensore dell'autofocus non è più identica a quella che la luce percorre per raggiungere il sensore di immagine e quindi si genera il problema front/back focus. Per poter compensare la cosa senza dover tarare di nuovo il corpo macchina si può intervenire con la regolazione fine dell'autofocus, che però è prevista solo sui modelli più costosi e recenti dei vari produttori.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me