JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, devo realizzare degli scatti a mezzo Busto in ambienti poco consoni alla fotografia (corridoi, spogliatoi di strutture sportive) mal illuminati e piccoli. Me la sono sempre cavata in qualche modo, ma mi sono accorto che in molti casi, essendo le uniche luci a soffitto, i volti vengono poco illuminati e soprattutto con parecchie ombre in zona occhi.
Stavo meditando se utilizzare un flash di rimbalzo o se posizionare in pannello riflettente in modo da illuminare il volto e dare un colpo di luce agli occhi. Voi cosa consigliate? E come li utilizzereste?
Inoltre, mi consigliate il materiale per un fondale bianco (da spendere poco)?
Se non devi fare "300 " scatti di fila prendi dei trigger cinesi e monti flash su stativo e ombrellino bianco con 100 euro se hai pazienza prendi tutto nel mercato usato
Intendevo che se non hai esigenza di velocità e hai qualche secondo di pausa tra una foto è altra vanno bene. Per un paio di anni ho seguito società sportive , fotografavo con due ombrellini e due flash cinesi.. nessun problema..
Sei in una situazione dove hai "poca luce e brutta". Classico caso dove un paio di flash tipo Speedlite, con l'ombrello o meglio un piccolo softbox, ti danno possibilità creative di gran lunga superiori rispetto ad un pannello riflettente che al massimo ti apre un po' le ombre.
Naturalmente il flash implica un impegno economico ma anche di apprendimento che è senz'altro superiore a quanto ti chiede un pannello. Devi valutare tu. Sicuramente potrebbe essere un investimento in termini creativi che ti può servire in tante occasioni future.
Con circa 200 € prendi : Flash Neewer ttl hss MK910 ( eccellente a dir poco ) Trigger Yongnuo ttl YN622N (se hai Nikon) - YN622C (se hai Canon), ( trasmettitore e ricevitore ). Li trovi sull'usato a circa 60 €. Stand + ombrellino da 80 cm Neewer su Amazon Questo e' il kit che uso in certe situazioni. Mi ci trovo benissimo. Buon divertimento.
Pippo, se vuoi imparare ad usare il flash, segui le lezioni di Stefano Tealdi su YouTube. È molto bravo e spiega le cose in modo accessibile a tutti. Vedrai che imparerai ad usarlo divertendoti.
Per lo sfondo, ci sono quelli che si ripiegano stile yenda scout (o lastolite per intenderci) anche da 120x180. Per la luce, meglio di tutti è avere uno o due flash con softbox e trigger, seguiti a ruota da flas e trigger contro un riflettore (anche muro o soffitto se bianchi). Ultima soluzione in ordine di qualità (ma molto comodo e con risultati non proprio pessimi per volti e mezzibusti) un flashbender sul flash a slitta.
Grazie Piero, gli do un occhiata sicuramente! Avevo già visto le letto parecchio in merito ma non ho mai avuto modo di provare sul campo.
@marco, belli i lastolite, ma fuori budget. Mi costerebbe più lo sfondo che il compenso che prenderei per il lavoro ? gli sfondi in TNT di Amazon sono porcherie secondo voi?
Ma mica devi prendere per forza un originale, ci sino i Neewer a pochi spiccioli... Era più che altro per farti capire il genere. Gli sfondi in TNT richiedono una qualche struttura per stare appesi... Non diventa troppo complicato per quello che devi fare?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.