JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, un mio parente molto esperto di fotografia, ha appena finito di mettermi in guardia sugli adattatori per obiettivo... Io ho una Lumix GH2 con innesto micro4/3 e uso un canon fd 50mm.. quindi in mezzo ci metto un apposito adattatore, di quelli che NON conservano gli automatismi. Mi ha detto che accessori di questo tipo potrebbero danneggiare l'innesto. Mi ha fatto l'esempio della sua Nikon, nel cui manuale c'è un elenco infinito di roba che potrebbe danneggiare il copro macchina in uno o più punti, come appunto l'innesto o i contatti elettrici per gli automatismi. C'è qualcuno che ha sentito dire cose simili? Io sul manuale della GH2 non trovo nessun elenco di quel tipo.. Spero che qualcuno sappia qualcosa! Grazie
Quindi una cosa simile all'allarmismo fatto sulla pulizia del sensore...? In realtà il filtro low-pass, essendo fatto di niobato di litio, è talmente duro che potrebbe essere rigato solo da una punta di acciaio.. IO ho un semplice adattatore di metallo da 10€ comprato da hong kong In Italia costa tipo 25€... Posso stare tranquillo?
Di recente ho preso un'ottica vintage con adattatore per nikon. Più di una volta mi é capitato di doverlo forzare un po' troppo per toglierlo o fare fatica. Non so se é l'adattatore che magari é fatto peggio di altri o ci siano altre ragioni insite nella baionetta.
Ho usato un adattatore contax-yashica-eos e 2-3 tipi di anelli di inversione: nessun problema! L'unico problema potrebbe essere lo specchio che in alcuni casi potrebbe sbattere contro la lente posteriore in alcune lenti, ma basta prima documentarsi su internet. Questo problema con la GH2 non si pone, visto che non ha lo specchio ;)
l' unico problema, oltre a quello evidenziato da Mattfala, è che a volte possono influire sull' esposizione, se lavori in manuale il problema non si verificherà.
Grazie davvero a tutto ragazzi ;) Quando devo staccare l'obiettivo non devo forzare minimamente, viene via benissimo! E come dicevate non ho il problema dello specchio
Riguardo alle esplosioni... bè speriamo di no XD
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.