| inviato il 13 Ottobre 2018 ore 19:14
Ciao a tutti, PREMESSA: non sono un professionista, ma mi diletto spesso e volentieri con le foto. Ho un po' di soldi da parte e ho voglia di farmi un regalo. arrivo da una canon 5d mk2. Uso prevalentemente il 35mm f2.5 in interni e il 70-200 f4 in esterni. Non mi interessa poter sfruttare le ottiche canon che ho (anche perchè sono entrambe vecchie), ci metto un secondo a venderle nel caso in cui convenisse cambiare marchio (in realtà sono già in vendita ed ho anche già delle offerte interessanti). REQUISITI: i miei requisiti sono la precisione della MAF (anche in condizioni di scarsa luce), la resistenza al rumore ad alti ISO e la gamma dinamica. Mi piace moltissimo scattare in situazioni critiche, giocando con le ombre. NON mi interessano i video, la raffica, lo schermo snodabile, ecc ecc. Scatto principalmente su soggetti umani, quindi la feature di Eye AF (o come si chiama) mi verrebbe comoda, ma ne ho sempre fatto a meno e se la macchina che comprerò non ce l'ha, non mi importa. DOMANDA: prendendo in considerazione TUTTI i marchi, reflex e non, quale mi consigliereste sulla base di quanto ho scritto? Sui forum Canon giurano e spergiurano che la 5Dmk4 è la miglior scelta. La Canon EOS R mi intriga perchè fa dei suoi punti di forza proprio quelle che sono le caratteristiche che mi interessano, ma costa forse un po' troppo per quello che è il suo reale valore. Vorrei prendere in considerazione anche Nikon, Sony, Fuji o altre, ma non avendole mai provate non saprei che pesci pigliare. Mi aiutate? :-) |
| inviato il 13 Ottobre 2018 ore 19:50
Dopo la canon 5d mark 3 sono passato alla sony 7 m3 e ho trovato molto permormanti proprio quello che tu cerchi , maf alti iso e gm parere strettamente personale |
| inviato il 13 Ottobre 2018 ore 20:23
La Sony 7mk3 é una di quelle che seguo con interesse... Vorrei capire come si comporta rispetto alle dirette concorrenti (tenendo conto anche delle differenze di prezzo) |
| inviato il 14 Ottobre 2018 ore 12:00
Hahah bella la foto al cormorano Paolo, nella lista da te riportata manca la Canon EOS R... Mi piacerebbe capire dove si piazza... Mi verrebbe da dire dopo la 5dMk4, ma... Possibile ci sia tutta questa differenza tra la 5dMk4 e la A7rIII? E poi, nel mondo sony, quali sono gli obiettivi 35mm, 50mm e 70-200(o simili)? |
| inviato il 14 Ottobre 2018 ore 12:16
Normalmente non rispondo a post di chi non ha foto in galleria, ma faccio una eccezione. Non dare retta a chi ti dice meglio questa o quella, normalmente lo fanno perché sono tifosi, guarda le fotografie e scegli l'attrezzatura che pensi possa darti i risultati che vuoi ottenere. Se usi il 35 f2 ogni casa ha ottime opportunità ;-) |
| inviato il 14 Ottobre 2018 ore 12:51
Le fotografie possono essere anche il risultato di un'abile pp, non si può giudicare solo dalle foto... mica si pubblicano quelle che vengono male! Ascoltando pareri invece sai quale percentuale riesce e quante se ne buttano, sia per il fuoco che per le foto al buio e tutto il resto |
| inviato il 14 Ottobre 2018 ore 13:39
“ mica si pubblicano quelle che vengono male! „ Infatti, pensa che è proprio da questo che puoi capire, alcuni mettono foto che pensano siano fantastiche, ma che invece sono ciofeche, è proprio da questo che puoi capire... Invece che seguire chi dice questa è la meglio, e caso strano ha lo stesso Brand. |
| inviato il 14 Ottobre 2018 ore 17:37
Mi sto convincendo sempre di più sulla Eos r. Ho capito quali sono i limiti e devo dire che non mi "toccano" : non uso moltiplicatori e non faccio caccia fotografica. Per contro sulle cose che servono di più a me sembrerebbe essere eccezionale. Sono indeciso se puntare sulla Sony a7r3 che sembra essere fichissima, ma avendo già gli obiettivi Canon ed essendo la differenza di qualità minima (sempre rispetto alle mie esigenze) direi che non ne vale la pena. Anche perché, a dirla tutta, i colori Canon sono ineguagliabili. |
| inviato il 14 Ottobre 2018 ore 17:50
Domanda: la Eos r ha il dpaf, ha la messa a fuoco automatica sul viso ed è molto forte sulla maf in situazioni di scarsa luce. La 5dmk4 come si comporta in questo senso? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |