| inviato il 21 Novembre 2012 ore 17:17
Avrei voglia di staccare 3-4 giorni e dedicarmi alla fotografia avifaunistica. Dove potrei andare..? Valutavo Val Roseg, ma temo discorso turistico/sciistico, che ci sia troppa confusione..? Anche il Camargue non mi dispiacerebbe, anzi a dire il vero ci sto pensando, in dicembre ne vale la pena..? Se qualcuno ha voglia di lanciarmi qualche idea mi farebbe piacere, grazieee |
| inviato il 22 Novembre 2012 ore 11:38
ungheria? |
| inviato il 22 Novembre 2012 ore 14:04
mmm.. prevedendo 3-4 giorni viaggi compreso, avrei pensato a qualcosa di piu' vicino.. l'Ungheria rimane una meta must assieme all'Estremadura, ma vorrei dedicarci piu' tempo il giorno che li faro'.. thank's comunque per l'idea mi sto documentando un po' sul Camargue, sarei propenso ad allungarmi loco, ma non son ancora deciso |
| inviato il 23 Novembre 2012 ore 0:27
“ mi sto documentando un po' sul Camargue „ secondo me la Camargue rende meglio a pimavera - inizio estate quando i fenicotteri sono belli rosa |
| inviato il 23 Novembre 2012 ore 11:27
concordo vento in iverno Vieni in Sicilia e tifai i bagni ahh)) |
| inviato il 23 Novembre 2012 ore 20:26
Sicilia no.. pochi giorni, quando ci tornero' sara' per godermela oltre 3-4 gg, magari per assistere alla migrazione dei rapaci sullo stretto tra aprile e maggio... |
| inviato il 25 Novembre 2012 ore 13:22
4 giorni sono perfetti, fai come noi siamo partiti al giovedi abbiamo viaggiato fino al bayerischer wad national park. venerdi di fotografia,sabato di fotografia e domenica con tutta calma siamo venuti a casa codendoci tutto lo scenario che dava spettacolo. se ti servono altre info contattami pure. |
| inviato il 25 Novembre 2012 ore 16:37
Grazie Matteo, anche l'idea del Bayerischer infatti la sto valutando, 1 perche' non ci son mai stato, 2 perche' perdermi un paio di giorni nella natura mi rigenererebbe in questo periodo. E' che mi spiace sia difficile possa venirci la moglie, causa lavoro, anche lei amante di queste avventure, e mi scoccia proprio lasciarla a casa Vediamo cosa posso fare, se dovesse essere mi faccio vivo per info, denchiu.. Da come si son messe le cose, sto valutando di farmi due uscite in qualche oasi nei dintorni, toccata e fuga al max di 2 gg. Non son mai stato a Bentivoglio, Torrile, Racconigi.. quasi quasi mi faccio due o piu' tappe brevi restando in zona. La sezione "Destinazioni" aiuta non poco in merito. Ringrazio per i suggerimenti |
| inviato il 25 Novembre 2012 ore 18:23
Hai pensato alla maremma toscana? Tra laguna di orbetello e lago di burano potresti divertirti e fare buoni scatti. Le oasi wwf della zona son molto belle, magari prima telefona per orari ecc.. Ciao |
| inviato il 25 Novembre 2012 ore 18:28
no, alla maremma toscana non ho pensato, no la conosco. Nei prossimi giorni mi informo anche su questa, grazie..!  |
| inviato il 25 Novembre 2012 ore 20:07
Ringrazio. Do' un'occhiata approfondita con piu' calma, interessante perche' il bosco di Patanella non ha vincoli di orario, aperto tutti i giorni. Terro' sicuramente in considerazione, e se non fosse per questa volta, anche in futuro. Grazie !! |
| inviato il 25 Novembre 2012 ore 20:19
se vai a Bentivoglio valuta anche Tivoli-Manzolino vicino a San giovanni in persiceto sono più vicini, se hai fortuna puoi fare il Martino il tarabuso ed i falchi di palude, a Bentivoglio ti serve minimo il 500mm ciao, Mario. |
| inviato il 25 Novembre 2012 ore 20:53
grazie anche a te Mario.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |