JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Cosa perdo montando il Sony 28mm f2 che è FF su Sony A6300?
Oppure conviene andare di 35mm f/1.8 nativo per APS-C? Devo completare il corredo ottiche e mi serve una focale fissa su quella lunghezza. In alternativa sto valutando anche Sigma 30mm f/1/4
Prediligo scatti preparati, con il tempo necessario per scattare. Alla fine per me conta il risultato finale.
Grazie
user163281
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 20:21
Ciao Rinorho ,personalmente ti consiglierei di andare di sigma 30 1.4 che considero il vero tuttofare sulle miroless sony aps-c. Il 35 oss e ottimo ,sappi pero che in alcune situazioni risulti lungo e quei mm in più rispetto al 30 anche se sembrano pochi ti portano a dover rinunciare ad alcuni scatti che ti tagliano la composizione in quei contesti dove non puoi fare il famoso passettino indietro. Il 28 FF e perfetto se un giorno decidi di passare al fufi ,in caso contrario , su focali cosi corte e meglio andare su qualcosa di più luminoso in modo da non precluderti di giocare con lo sfocato spinto e lo stacco che un 28 f2 ti puo dare solo se stai estremamente vicino al soggetto, accentuando pero la tipica distorsione del grandangolo. A te la scelta, sono gusti personali, il mio e un consiglio che vale zero , ma da più parti anche qui su juza leggo che il 28 pare essere una focale strana da gestire. Sappi pero che che il 30 1.4 non e stabilizzato a differenza del 35 , anche se a focali cosi corte non credo che sentirai la mancanza.
un obiettivo che nasce per aps-c di suo su aps-c lavora meglio di uno che nasce per ff. Ho provato il sigma e mi sembra davvero molto buono, nitido, veloce in af, senza troppa distorsione, bei colori ecc.
non conosco il sigma in questione, posso dirti però che il 28 è un ottima lente. dissento totalmente sul fatto che gli obbiettivi aps-c vadano meglio dei ff su aps-c, anzi trovo che oggi le case curino molto di più le ottiche ff.
Concordo perfettamente che il 28mm FF sia una ottima lente, ma la domanda quando eccelsa sarà su APS-C? Perché che non ci sia degadimento non ci credo... comprarla solo per portarla su eventuale passaggio ad FF, non credo possa avere peso.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.