JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ragazzi buongiorno a tutti, vi scrivo perchè volevo qualche informazione riguardante le ottiche samyang perchè spulciando su internet sembrerebbero molto ma molto buone sia per nitidezza che per struttura... chi ha avuto modo di provarla su fuji x-t2? Come ci si è trovato pure se è tutta manuale? E in piu potete consigliarmi qualche altra ottica di terze parti da inserire nel mio corredo fuji? Grazie a e buona giornata
uso il 12mm su xt1,posso fare a meno del 10-24 per adesso avendo il 16-55,altre lenti vedo i 7artisan - Viltrox e Mitakon ma non so come siano a livello qualità
parlare in generale di un marchio ha un'attendibilità molto limitata. Io ho il samyang 135 MF e ne sono molto soddisfatto come resa: unico eventuale difetto è la messa a fuoco manuale. Per quanto invece riguarda ciò che si vede e si legge in rete sugli obiettivi samyang, in generale i possessori ne sono molto soddisfatti, tranne alcune specifiche eccezioni. Il rapporto qualità/prezzo è estremamente vantaggioso. Le prestazioni ottiche si avvicinano molto, a volte raggiungendole, a quelle degli obiettivi originali o dei sigma. Quelli autofocus non pareggiano invece la velocità e l'efficienza di focheggiatura delle lenti originali.
Io ho solo un 500mm f6.3 completamente manuale e completamente inutilizzabile senza treppiede, ed all'occorrenza lo uso in condizioni di luce buona con un converter 2x su Sony A6000/A6300. L'ho preso usato perché chi lo aveva preso non aveva capito che era un T2. Ho disponibile quindi una lente che con 170 euro mi fa arrivare a 1000mm che per FF significherebbe 1500mm!
Con quella cifra non si può trovare di meglio, quindi il voto rimane il massimo possibile. Volendo salire di qualità la spesa da preventivare sarebbe, non so, 10 volte superiore?
Ho il Sammy 35 f1. 4 per Sony ed è la mia unica lente AF in corredo su questa camera. La resa mi piace moltissimo (leggevo online che per molti è a quasi livello dello Zeiss che costa 3 volte tanto). Unico problema ogni tanto random la macchina va in freeze e devo togliere la batteria... Ma credo sia un bug del fw Sony.
Per il mondo Fuji ti suggerisco di prendere in considerazione lo Zeiss 32 f1.8, lo uso su Xpro1 e mi piace molto, soprattutto la ghiera diaframmi vecchia scuola... Io lo trovo un normale perfetto ed equilibrato in tutto, con resa tridimensionale come piace a me. :)
Ho il fish 7,5 che uso su Lumix GX8. La costruzione sembra robusta, ma non l'ho mai scagliato contro un muro, e la nitidezza eccellente. Essendo un fish la mf, pur manuale, non è certo un problema. Dulcis in fundo, costa relativamente poco. Straconsigliato, almeno a chi usa questo tipo di obbiettivo.
Stavo vedendo alcune foto di astrofotografia col 12mm f/2.8 e devo dire che sono spettacolari mi piace molto la nitidezza che riesce ad ottenere...comunque grazie a tutti per i suggerimenti... un saluto
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.