JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, ho un problema con la separazione delle frequenze... DOVE SBAGLIO?
Ho usato il sistema della separazione delle frequenze (immagine a 16bpc (aggiungi/inverti etc...)), ho passato il pennello correttivo solo sull'alta frequenza, [metodo normale, campionato, solo livello attuale, durezza 0%, spaziatura 1%) ed il risultato quello a destra, ho perso tutta la trama della pelle... dove sbaglio? (Al momento non ho fatto altre operazioni)
Ciao! Il concetto della separazione delle frequenze ruota attorno al fatto che sei TE a decidere come separarle in base al raggio di sfocatura che vai a dare quando applichi il filtro... in questo caso hai sicuramente usato un raggio sbagliato per la fotografia che stavi postproducendo...
Se hai 10 minuti da dedicarmi ti lascio un video che ho girato poco tempo fa su questa tecnica:
il video di Brillishow è molto esaustivo, io come ultimo passaggio, invece di usare il pennello tradizionale campionando il colore, uso il pennello miscela colori
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.