| inviato il 10 Ottobre 2018 ore 17:11
Cari Juzzini, E' un po' che pianifico di acquistare un supertele da attaccare alla 5Ds R e come voi sapete bene arriva la sindrome dell'Amleto... Considerato il budget e che in genere punto soggetti abbastanza statici, ho in mente il Canon 300mm F2.8 IS II con EF 2.0x III o il Sigma 500mm f/4 DG OS HSM Sport magari col 1.4x TC-1401. Di review ne ho trovate e lette anche troppe, molti siti professionali tendono a decantare le lodi dei produttori che magari gli allungano qualche spiccio di tanto in tanto (i test di The Digital Picture mi sembrano un po' troppo di parte Canon). Credo di essere uno di quei maniaci dei dettagli (il dottore dice che non e' grave), quindi, per farla breve, che dite voi? Grassie e a buon rendere. PS si, c'e' l'usato, ma il 500 biancone e' raro come un panda albino e cosa comunque un botto no, non credo di essere psicologicamente preparato a tarare uno zoom Sigma o Tamron (anche su questo il dottore mi rassicura...) |
| inviato il 10 Ottobre 2018 ore 17:50
400 DO II e relativi TC? |
| inviato il 10 Ottobre 2018 ore 18:08
Sei un maniaco? allora 400 DO II +1.4x e vai sul sicuro. |
| inviato il 10 Ottobre 2018 ore 18:12
“ allora 400 DO II +1.4x e vai sul sicuro „ Il "problema" del TC è che ti dimentichi di averlo montato |
| inviato il 10 Ottobre 2018 ore 18:25
Onestamente, da quel che ho trovato online, non riesco a capire quanto su sensori densi il 400 DO II si comporti bene in termini di nitidezza. Anche lui non e' esattamente economico e non posso permettermi acquisto e rivendita, ma grazie per il consiglio |
| inviato il 10 Ottobre 2018 ore 18:30
sei proprio un maniaco allora...vediti gli scatti con il 400 Do II qui su Juza. |
| inviato il 11 Ottobre 2018 ore 0:50
Se il sigma 500f4 sport rientra nel tuo budget, vai senza alcun timore....sfido chiunque a distinguerlo, sia nella pratica fotografica che nelle immagini fornite, dal 500mm f4 isII.... ...qui con la Ds....
 |
| inviato il 11 Ottobre 2018 ore 8:06
Ma l'af non presenta i noti problemi di comunicazione con Canon? Personalmente ho un 50 art che va benissimo, ma è un obiettivo da meno di 1000 euro. Prima di impelagarmi con un 500 da migliaia di euro mi informerei bene. E' così grande la differenza di prezzo col 500is2 Canon? |
| inviato il 11 Ottobre 2018 ore 8:16
“E' così grande la differenza di prezzo col 500is2 Canon?” Con 5k(e) il Sigma lo porti a casa. |
| inviato il 11 Ottobre 2018 ore 8:38
non trascurerei il 500 IS prima serie da provare prima di toglierlo dalla lista ... si trova davvero a poco e si può far controllare da Camera Service prima dell'acquisto ( ora qualcuno dirà che non è più supportato ecc ) |
| inviato il 11 Ottobre 2018 ore 11:20
I test di TDP sono pro Canon? A me francamente sembrano piuttosto pro Sigma, e anche pro Tamron visto anche i suoi obiettivi fanno sempre dei figuroni, lasciamo perdere poi Cosina che in pratica risulta sempre insuperabile! A conti fatti direi che solo Nikon non vada particolarmente bene ... |
| inviato il 11 Ottobre 2018 ore 11:38
Tornando all'argomento del contendere io sceglierei il 400/4 DO II. Da solo non teme confronti, esteso con l'1,4 perde niente, col 2X appena te ne accorgi e come peso e dimensioni è semplicemente imbattibile. Avessi i soldi lo acquisterei ... ieri! |
| inviato il 11 Ottobre 2018 ore 13:28
La persona che mi ha prestato il sigma prima aveva proprio il do II....l'af dei DO rimane tuttora inavvicinabile ( anche dagli altri bianconi)... però il sigma ha 100mm in più ed anche lui con l'1.4 perde nulla e con 2x pochissimo...inoltre in certi controluce rimane più contrastato.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |