| inviato il 10 Ottobre 2018 ore 12:51
Sono interessato all'acquisto di questa fotocamere, lasciando da parte tutti i pregiudizi che spesso ci sono sul mondo Leica, chiedo a chi usa la fotocamere quali sono le sue impressioni d'uso velocità autofocus, compatibilità con le ottiche M e R e ottiche di altri produttori (con anello adattatore), portabilità in generale ed ergonomia della macchina. Io l'ho provata al Leica Store per un'oretta ma mi farebbe piacere conoscere cosa ne pensa chi la usa "tutti i giorni". |
| inviato il 10 Ottobre 2018 ore 14:08
Ciao! ho acquistato la fotocamera da poco tempo ma mi sono già fatto un'idea abbastanza precisa sulle sue caratteristiche principali. La macchina, come avrai potuto constatare durante la prova che hai effettuato, è solidissima e ben costruita, i tasti e le ghiere sono al posto giusto e, dopo pochi minuti di pratica, si è totalmente operativi. Il menù è essenziale e tutti i tasti sono personalizzabili. Utilizzo la fotocamera con ottiche M, R ed SL (non possiedo obiettivi TL), la resa è eccellente e, nel caso delle ottiche SL, l'autofocus è molto veloce e cosa più importante precisissimo. L'EVF è molto molto bello e la macchina è estremamente reattiva. L'ho acquistata per affiancarla alla SL e posso dirti che, pur non raggiungendo i livelli di quest'ultima, sono rimasto veramente impressionato dalla elevatissima qualità dei file. Con il summicron 35 M asph diventa una "soluzione tascabile" di qualità assoluta! Se hai la pazienza di aspettare si possono trovare ottimi usati a prezzi molto favorevoli. |
| inviato il 07 Luglio 2019 ore 8:25
Prendila tranquillamente, è una macchina eccezionale. I files sono realmente paragonabili a una FF di fascia alta; superiori a quelli della Canon RP (che ho) e molto simili a quelli della Leica SL (che ho) stampati in formato A3. Costruzione ineccepibile. Io la uso col 35/2 IV e con il 75/2 Apo per una compattezza assoluta, ma anche col suo 11-23 eccelle. La CL è un must. La compatibilità con ottiche M e R è ottima (ti consiglio vivamente gli anelli originali, sia M-L che R-M, che costano 350€ l'uno, ma sono perfetti) |
| inviato il 07 Luglio 2019 ore 10:27
Si può vedere qualche file di questa CL che sarebbe all'altezza di una FF e addirittura superiore? Perché ogni volta che sento questa tiritera su un sensore APS-C... |
| inviato il 07 Luglio 2019 ore 15:55
Seguo. |
| inviato il 07 Luglio 2019 ore 22:55
Anche io sono interessato Da un anno scatto con una Q Vedo la CL come complementare,immagino io! Sbaglio? una SL ,non sono un professionista ma uso le mie camere quasi quotidianamente,sarebbe a mio avviso ,eccessiva. Anche se spero di cambiare idea!! |
| inviato il 10 Luglio 2019 ore 10:58
In merito a questo ho letto diverse prove comparative su alcuni siti internet e sembra che la combinazione con le ottiche studiate per questo sistema renda effettivamente risultati simili ad una full frame...se seguiamo lo stesso ragionamento la SL renderebbe risultati simili ad una medio formato...non so anch'io sarei interessato a leggere pareri da chi la usa quotidianamente...aspetto fiducioso. |
| inviato il 10 Luglio 2019 ore 13:28
“ se seguiamo lo stesso ragionamento la SL renderebbe risultati simili ad una medio formato.. „ Ho provato i zoom, ed effettivamente sono ottimi (come ci si aspetterebbe da ottiche di quel costo). Se sono a livello da MF... questo non lo so sinceramente. TL ho avuto modo di provare anche il 18mm, viste le dimensioni e costi (credo sia l'obiettivo più economico Leica), mi aspettavo di peggio. Mi ha colpito positivamente. Un obiettivo ben riuscito. Oltretutto, date le dimensioni, è da avere insieme alla CL, secondo me. Premetto che non ho fatto grandi prove o utilizzi prolungati, impressioni abbastanza "veloci". Io utilizzo gli R adattati. Vinceciardiello, ti consiglio comunque di andare in un Leicastore, se hai la possibilità, e provare tutto. Saranno felici di mostrarti quello che hanno, e ti farai un'idea migliore rispetto a mille recensioni. ;) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |