JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve , stavo valutando l'acquisto delle convertitore MC-11 , però ci sono ancora alcune cose non chiare , sul sito della sigma nella pagina dell'adattatore mi sono soffermato sulle seguenti diciture :
* Non compatibile con AFC o AFA * No compatibile con DMF secondo gli obiettivi
Ora mi chiedo che voglia dire la non compatibilità con tali sistemi, spero che voi possiate aiutarmi .
p.s. (Forse ho "percepito" che voglia dire DMF forse Direct Manual Focus , ma non capisco cosa impliche una volta montata l'ottica )
il DMF è la modalità di messa a fuoco automatica che puoi correggere a mano ruotando la ghiera. AF-A: la macchina decide autonomamente se è il caso di usare AF-S o AF-C AF-C: autofocus continuo
Grazie della risposta @Marco Palomar , @N_i_c_o c'è una tabella a questo link qua sigma mc-11 , AFC/AFA è segnato come non supportato su tutte le lenti sigma , invece il DMF non è supportato su alcune lenti sigma .
In ogni caso anche se sul sigma 35 mm 1.4 art non c'è segnalata la compatibilità in fuoco continuo avevo visto un video recensione che stava utilizzando il fuoco continuo propio con quell'obbiettivo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.