| inviato il 02 Settembre 2011 ore 12:37
Salve a tutti ! Sono un appassionato di fotografia naturalistica e possiedo una canon eos 50 d. Ho intenzione di fare un salto di qualità e comprarmi il 300mm 2.8 della prima generazione. La mia domanda è: questo obiettivo può andare bene per la mia fotocamera ? E se mai dovessi acquistare una fotocamera a pieno formato, l?obiettivo potrei usarlo lo stesso ? Grazie |
| inviato il 02 Settembre 2011 ore 12:58
Si certo, lentebellissima che va bene sia su 50d che su F.F. Unica cosa che cambia e' che su F.F. hai 300mm secchi, mentre su 50d che ha un sensore aps-c con il fattore di moltiplicazione di 1,6, quindi diventa un 480mm. |
| inviato il 02 Settembre 2011 ore 13:02
Risposte: Si e si. Le uniche cose che devi considerare sono i ricambi e la qualità dell'obiettivo. I primi Canon ne da solo disponibilità 5 anni dopo l'uscita di produzione; percio' se avessi la malaugurata esperienza di doverlo riparare....ti devi cercare sul web i ricambi, senza fare affidamento a mamma Canon. Per la qualità ti sconsiglio quelli molto usurati poichè trattati da professionisti, sopratutto sportivi, che non hanno certo riguardo per le attrezzature, in generale. La prima serie non la conosco, ma la seconda, che esce di produzione in questi periodi, è a dir poco fantastica come definizione, resa. Anche duplicato, e se farai foto naturalistiche lo moltiplicherai spesso, ha livelli molto alti di resa. Spero di essere stato utile. SAluti |
| inviato il 02 Settembre 2011 ore 13:12
Io ti consiglio la seconda generazione (Canon EF 300mm f/2,8L IS USM) perchè oltre ai motivi già elencati da Claudio Molinari è anche stabalizzato, mentre la prima versione no. Ci sarebbe imminente anche l'uscita della terza generazione, ma non credo che ne valga la pena, almeno per ora... Chicco |
| inviato il 02 Settembre 2011 ore 14:00
Ho il 300 IS .. lente eccezionale. A quanto in "non IS" ha la stessa identica qualita' ottica, ma i problemi di ricambi di cui sopra. Certo la differenza di prezzo credo sia abbastanza corposa. |
| inviato il 02 Settembre 2011 ore 14:39
perchè nessuno prende in considerazione il sigma che pare essere una lente eccellente? |
| inviato il 02 Settembre 2011 ore 14:56
Grazie ragazzi ! Gentilissimi ! Infatti io parlavo del 300mm F2.8 IS USM (ma non quello che è uscito quest'anno che nel nome ha in più il "II", troppo caro). Mi sono espresso male. Fino adesso avevo utilizzato come tele il sigma 150 - 500mm, non male, ma quando ho noleggiato il 300mm della canon... accidenti che differenza ! |
| inviato il 02 Settembre 2011 ore 15:06
ah, ho capito, amore a prima vista |
| inviato il 02 Settembre 2011 ore 15:52
Il sigma è sempre un terno all'otto... Su Canon spendi di più ma è una assegno circolare... |
| inviato il 02 Settembre 2011 ore 16:09
“ Fino adesso avevo utilizzato come tele il sigma 150 - 500mm, non male, ma quando ho noleggiato il 300mm della canon... accidenti che differenza ! „ Diciamo anche che tra un fisso ed uno zoom non c'è competizione, al di là del marchio... |
| inviato il 02 Settembre 2011 ore 16:41
Magari il Sigma 300 2.8 Ma diciamo che ti capisco ... sono andato a prendere il mio a Palermo di persona. E invece che svalutarsi si e' rivalutato. Miracolo dei bianconi Canon. |
| inviato il 02 Settembre 2011 ore 17:00
I fissi Canon non hanno rivali, spendi decisamente di più ma hai il massimo! Anch'io ho avuto qualche Sigma e avevo anche copie di ottima fattura, ma la lente Canon è un'altro mondo! Chicco |
| inviato il 02 Settembre 2011 ore 17:03
Io ho avuto il 300 non stabilizzato e quello is,come qualità sono molto simili, quello is è più leggero e provato con extender 2x III è una favola,lente che ho tutt'ora. Non scartare l'idea del 400 5.6 per le foto naturalistiche va molto bene, a patto che ci sia molta luce. Tutto provato su 7d e 5dmkII |
| inviato il 02 Settembre 2011 ore 17:18
Vai tranquillo con il Canon EF 300mm f2,8 IS L. Le altre ottiche, zoom e Sigma, senza nulla togliere, non hanno paragoni. Non te ne pentirai dell'acquisto. Saluti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |