RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio a Full Frame Canon: 6D o 6D Mark II?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio a Full Frame Canon: 6D o 6D Mark II?





avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 22:23

Ciao a tutti,
Sono diversi anni ormai che scatto con la 1200D e sento la necessità di passare ad un corpo macchina Full Frame.
Attualmente le full frame Canon più accessibili ancora in produzione sono la 6D e la 6D Mark II, vorrei quindi acquistare uno di questi due modelli.
Ho letto tantissime recensioni di entrambe le fotocamere ma ad oggi non sono ancora riuscito ad arrivare ad una conclusione.
Da quanto ho letto la vecchia 6D ha un sensore migliore rispetto alla nuova, però quest'ultima è più recente e dovrebbe montare un processore migliore e un sistema di messa a fuoco più performante (oltre ad una lunga serie di funzionalità e migliorie aggiuntive).
Secondo voi i sensori di questi corpi macchina sono realmente così diversi?
Quale tra le due mi consigliereste di acquistare?
Grazie in anticipo ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 22:28

• che budget hai?
• che ottiche possiedi?
• che genere di foto scatti?
• perche la 1200d ti va stretta?

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 23:23

- il mio Budget è di 1200€
- al momento possiedo un Canon 24-70mm f4 USM, un Canon 50mm f1.8 e un Tokina 11-16mm f2.8 (che sarò costretto a vendere se passerò a ff)
- Principalmente scatto ritratti e foto paesaggistiche
- vorrei sostituire la mia 1200D perché vorrei un corpo macchina con una messa a fuoco più precisa (soprattutto in condizioni di scarsa luce) e con un sensore che regga meglio gli alti ISO.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 23:25

Va benone la 6d...dato il budget e lo scarso plus della mk2 per quei generi

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 23:32

con il budget forse riesci a prendere
6d
14mm samyang 2,,8 per paesaggi
85mm canon 1,8 per ritratti

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 23:34

5dm3 usata?

sali di fascia
la 6d è alla fine le antry level delle ff


avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 23:36

Con una 6D avresti una migliore gestione degli alti ISO, con una 5D3 usata avresti anche (e a mio giudizio "soprattutto") una AF finalmente dignitoso.

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 23:41

Con 1000 euro puoi prendere una 6D mark ll nuova, che per quanto se ne dica male li vale tutti.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 23:42

sicuramente e' la scelta migliore ma con 1200 euro di 5d mkiii si hanno poche possibilità di scelta nel usato

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 23:42

Insomma.... Diciamo 1200 per la 6d2

user59759
avatar
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 23:59

Per la mia esperienza vai di 6Dmk2.
Non è vero che il sensore della vecchia va meglio di quello della nuova. Diciamo che sono uguali.
Però la mk2 ha diverse cose in più rispetto alla old e, per quanto mi riguarda, vale assolutamente la pena di prendere il modello più recente.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2018 ore 0:02

Quali sono le migliorie della mk2 così importanti oer uno che fa ritratto e paesaggio e ha 1200 euro di budget lenti comprese?

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2018 ore 0:12

Le migliorie sono tantissime, sono 6 anni di innovazioni, vai a leggere le caratteristiche e vedrai.
Come ti ho detto la comperi a 1.050 euro, vendi il Tokina e ti restano 500 euro per una lente.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2018 ore 0:13

Elencamele
Quelle essenziali per chi fa ritratto e paesaggio e che valgono la spesa....
I 6 anni di innovazione Canon se li è un po' bevuti nella 6d2....soprattutto lato sensore (fondamentale in paesaggistica)

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2018 ore 0:24

Be, senza andare nei dettagli, solo lo schermo touch orientabile vale quel poco di più che costa. Io la uso più che altro per video. E non sono un perfezionista. Prima avevo la vecchia 6d, nel fare foto non ci sono differenze, ma l AF è un altro pianeta.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me