| inviato il 06 Ottobre 2018 ore 10:18
Si riprende da qui. |
| inviato il 06 Ottobre 2018 ore 10:35
Per me il formato inganna nei confronti, un 200 è molto diverso da un 150 su m43, parliamo di 100 mm equivalenti su FF, pensate alle differenze tra un 300 ed un 400 o tra questo ed un 500, Panasonic ha preferito mm e contenere il peso anche perché ha già un 200 f2,8 a listino che non ha compromessi qualitativi, a loro serviva qualcosa di leggero con qualità top. Poi parliamoci chiaro i tele cheap quali 45--150-175-200 arrivano al più che sufficiente ma mai al buono o ottimo. |
| inviato il 06 Ottobre 2018 ore 15:58
Un chiarimento, sto valutando l'acquisto di un zoom tele, Adesso utilizzo un 50 e un 85 oly Om .. come zoom normale ho il classico 12-35 f.2,8 pana su.GX8, come utilizzo all85% non vado oltre il 100 (200 ff:) sarebbe proprio per pochissime occasioni una focale più lunga, ecco, proprio per poter meglio valutare nel range fino a 100 tra 35-100 pana, 50-200. Pans e 40-150 oly otticamente che differenze ci sono fra i tre? |
| inviato il 06 Ottobre 2018 ore 16:13
Se non vai oltre i 100, il 40-150 ed il 50-200 sarebbero surdimensionati ed inutili; il 35-100 sarebbe il logico complemento del tuo 12-35 e ne parlano molto bene. |
| inviato il 06 Ottobre 2018 ore 16:43
Confermo quanto detto da Clipper: il pana 35-100 seconda serie per me è eccezionale (anche per ritratti!). E' pure leggero... |
| inviato il 06 Ottobre 2018 ore 18:16
Certamente farò così, se poi mi scappa la voglia di un tele più lungo da portarmi dietro in qualche occasione valuterò qualcosa di leggero e economico da usare una tantum. |
| inviato il 03 Novembre 2018 ore 15:12
“ Se non vai oltre i 100, il 40-150 ed il 50-200 sarebbero surdimensionati ed inutili; il 35-100 sarebbe il logico complemento del tuo 12-35 e ne parlano molto bene. „ Clipper, dal momento che li hai entrambi, senza considerare le diverse focali, tra il pana 50-200 e l'oly 12-100 a quale non rinunceresti? |
| inviato il 03 Novembre 2018 ore 15:53
“ Clipper, dal momento che li hai entrambi, senza considerare le diverse focali, tra il pana 50-200 e l'oly 12-100 a quale non rinunceresti? „ Ardua scelta, difficile da fare a prescindere dalle focali; il 12-100 è il tipico tuttofare, con solo quello puoi fare quasi tutto; il 50-200 mi piace sempre più, ma con solo il 50-200 ci vorrebbe almeno un 12-40 sotto. Diciamo che, sapendo di avere il 12-40, potrei rinunciare al 12-100, ma mi dovrebbero puntare una pistola alla tempia e obbligarmi ad una scelta. |
| inviato il 19 Ottobre 2019 ore 17:58
Mi e' venuta la scimmia anche a me per quest'ottica se dovessi vederne qualcuna in giro in vendita usata fammi un fischio ,sul nuovo siamo sui 1200 che come cifra mi sembra altina |
| inviato il 26 Aprile 2020 ore 20:45
Ieri sera sentivo un richiamo strano sul tetto della casa di fronte; ho inquadrato e, siccome risultava sottoesposto, ho aumentato di 2,3 la compensazione; ho scattato e ho visto poi che si trattava di una civetta; foto del cavolo, più per curiosità che altro, ma mi sono accorto di avere scattato a 1/2 secondo a 200mm a mano libera |
| inviato il 26 Aprile 2020 ore 21:00
“... ho visto poi che si trattava di una civetta” Olllele, Ollala', faccela vede', faccela tocca' (Metti in galleria) |
| inviato il 26 Aprile 2020 ore 21:31
Vogliamo vedere ,galleria galleria Cmq l'ho acquistato anch'io solo che praticamente l'ho solo provato sarei dovuto partire ieri verso Scozia e Irlanda ......... |
| inviato il 26 Aprile 2020 ore 21:41
Non usatela per valutare il fotografo e l'ottica (se non per la stabilizzazione) foto pesantemente croppata (al 100%) e con un piccolo tentativo di recupero delle luci.
 |
| inviato il 26 Aprile 2020 ore 21:44
Ho visto adesso che lo scatto era ad 1/5 di secondo; siccome avevo letto 0,2 pensavo a mezzo secondo; comunque 1/5 di secondo a mano libera a 400mm equivalenti non è male. |
| inviato il 26 Aprile 2020 ore 22:02
Di ferma e' ferma |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |