JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho una D750 e 35/50/85 Art, per cui ad attrezzatura dovrei esserci. Mi piacerebbe creare delle foto con questo mood finale, ma nonostante tutto miei sforzi, sono troppo lontano. Capisco che c'è molta postproduzione. Qualcuno sa spiegarmi il flusso di lavoro per raggiungere questo risultato? La foto in questione è questa www.instagram.com/p/Bobjcl_ByVV/?utm_source=ig_share_sheet&igshid=vygx
Innanzitutto il cielo era sicuramente coperto. Riguardo all'ottica poi potrebbe essere stata scattata con un medio tele alla massima apertura
user120016
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 14:39
Ciao! Come attrezzatura qui non serve più di quel che hai. Di sicuro ci sarà qualche torcia con diffusore e qualche pannello riflettente Il resto è solo editing. Prova a postare uno dei tuoi tentativi e vediamo di capire in cosa sei lontano e dove c'è da lavorare.
P.s. Devo ammettere però che quegli scatti non mi piacciono. Troppo costruiti. La bambina, poi, manca completamente di naturalezza fino a sembrare una grottesca copia miniaturizzata di una donna adulta. Detto ciò, ottime sia le locations che la gestione della luce
Con l85 a tutta apertura più o meno ci siamo. Se guardate la galleria un po' tutti gli scatti hanno quello stile, non è solo la fotografia in se, ma lo stile, dove si raggiunge una nitidezza particolare e una combinazione di colori molto bella chiara e pulita
Su Instagram spopolano i ritratti di fotografi/e russi/e di questo tipo, alcuni pubblicano anche i backstage perché si tratta quasi sempre di promotori di workshop, per ritratti come questo ci son dietro dieci persone tra tecnici delle luci, truccatori, attori e costumisti. Quel che resta, ovvero la foto, è un banale ritratto con luce morbida fatto con un 85 1,2 o un 135 / 2 a tutta apertura. E poi via di Photoshop...
Beh...in questo caso c'è mooooooolto editing! Gran parte del lavoro è post produzione. Personalmente non adoro scatti costruito ed estremamente lavorati... Non c'è nulla di naturale.
credo che abbia il sole al tramonto molto laterale e una luce frontale un faretto con un bel diffusore presuppongo, o un pannello riflettente di buone dimensioni
“ Beh...in questo caso c'è mooooooolto editing! Gran parte del lavoro è post produzione. Personalmente non adoro scatti costruito ed estremamente lavorati... Non c'è nulla di naturale.
Ma de gustibus „
io non credo mi sembra molto naturale invece
user120016
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 15:07
Dipende da quali scatti della serie ti riferisci. Alcuni sembrano in luce naturale. Altri (il terzo ed il quinto) hanno molto di costruito in termini di illuminazione. A meno che non siano effetti aggiunti in post.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.