| inviato il 04 Ottobre 2018 ore 9:46
Salve a tutti, sto realizzando delle fotografie per un calendario che andrà poi venduto per una raccolta fondi. Alcuni ragazzi minorenni appariranno in queste foto, ho già il permesso e il consenso per farmi firmare la liberatoria,volevo chiedervi un link per scaricarne una già pronta. Grazie. |
| inviato il 05 Ottobre 2018 ore 5:30
up? |
| inviato il 05 Ottobre 2018 ore 14:40
non conosco |
| inviato il 05 Ottobre 2018 ore 17:49
Io me la preparo da solo in relazione all'uso previsto, quando invece mi servì per un lavoro con un museo ci pensò il loro ufficio legale. La cosa migliore è quella di inserire, nome cognome dati personali dei genitori o dei tutori legali; dati del minore; indicazione del tipo di foto, la cosa migliore sarebbe allegare la foto, usi consentiti della fotografia, firme dei genitori, entrambi meglio soprattutto se separati, e data |
| inviato il 05 Ottobre 2018 ore 18:42
@Rorschachx, se i minori hanno più di 16 anni puoi utilizzare questa: drive.google.com/open?id=1njSQmuYAyhitTt3Wbriqhlj92rWl1Wt6 Se sotto i 16 anni ci vuole una liberatoria più completa in cui il genitore/tutore che firma dichiara anche di essere stato presente durante gli scatti, o qualcosa del genere. È altresì importante (a prescindere dall'età del minore) avere anche una copia del documento d'identità del genitore, al fine di confrontare la firma nel caso in cui non sia il genitore stesso a consegnarti la liberatoria e/o a firmarla davanti a te. |
| inviato il 05 Ottobre 2018 ore 20:00
I ragazzi fanno tutti parte di una casa famiglia e hanno dei tutori legali quindi sto problema del " genitore separato " ed altre cose del genere non ci sono per fortuna . Però grazie dei consigli, mi baso su questa che mi è stata linkata da Raffaele ed eventualmente l'aggiusto o la cambio se non dovesse andar bene ai tutori. Grazie a tutti . |
| inviato il 05 Ottobre 2018 ore 20:50
“ @Rorschachx, se i minori hanno più di 16 anni puoi utilizzare questa: „ Secondo me, dopo aver letto la liberatoria proposta, direi che manca la firma del genitore che in ogni caso deve autorizzare se il minore è inferiore ai 18 anni. |
| inviato il 06 Ottobre 2018 ore 1:33
“ Secondo me, dopo aver letto la liberatoria proposta, direi che manca la firma del genitore che in ogni caso deve autorizzare se il minore è inferiore ai 18 anni. „ Hai ragione, io faccio firmare il genitore nella voce "Il soggetto fotografato", però domani modifico il file e lo carico in versione migliore. |
| inviato il 06 Ottobre 2018 ore 8:20
Essendo un casa famiglia entrano in gioco moltissime variabili, ad esempio se i genitori naturali hanno ancora la potestà genitoriale, c'è da considerare che anche il fatto che l'essere in una casa famiglia è un dato sensibile. Considerati i rischi legali e le difficoltà la farei scrivere da un avvocato esperto nel settore, meglio ancora se la scrivesse il loro ufficio legale e la controllasse il tuo legale. Potresti anche limitarti a scattare le foto dopo una lettera ufficiale di incarico da parte della gestione della casa famiglia, consegnare le foto a loro e lasciare a loro tutta la gestione del loro uso. |
| inviato il 06 Ottobre 2018 ore 9:17
Il clima e i rapporti sono abbastanza sereni e non credo ci sia bisogno di tutto questo, comunque i genitori biologici non hanno più la podesta e i tutori che io sappia sono se non tutti almeno alcuni dei legali, quindi se non dovesse piacergli quella che gli porto io la farò fare preparare a loro . |
| inviato il 06 Ottobre 2018 ore 10:47
A mio parere la cosa migliore sarebbe quella di dare a loro le foto su specifico mandato, anche a titolo completamente gratuito, stai entrando in un campo minato e più ti tuteli e meglio è per te, lo so che posso sembrare paranoico ma i rapporti ottimi ci mettono un attimo a diventare pessimi e allora se non sei più che coperto potrebbe essere complicato. Tieni anche presente che in casa famiglia ci si va per motivi gravi e quindi la tutela della privacy è particolarmente importante soprattutto in riferimento al futuro dei ragazzi che potrebbe anche essere compromesso da un semplice calendario. Conosco persone che gestiscono comunità di minori se vuoi posso informarmi |
| inviato il 26 Ottobre 2018 ore 18:34
Alla fine come è andata? |
| inviato il 26 Ottobre 2018 ore 22:51
L'hanno letta e gli è andata benissimo ... |
| inviato il 27 Ottobre 2018 ore 1:21
Ottimo |
| inviato il 27 Ottobre 2018 ore 21:25
A ciascuno il suo lavoro: fatti fare la liberatoria da un avvocato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |