RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica M6: la vorrei acquistare per vivere ancor di più il mondo analogico.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Leica
  6. » Leica M6: la vorrei acquistare per vivere ancor di più il mondo analogico.





avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 9:04

Buongiorno amici di Juza. Quando mi metto in testa di acquistare una nuova macchina chiedo sempre il vostro supporto. Sono tornato da qualche giorno dal mio viaggio di due settimane nel Canada del nord. Avevo con me la nuova arrivata Sony a7iii e la mia inseparabile analogica. Non so, ma ogni volta che posavo la sony per prendere l'analogica mi tornava il sorriso. Sarà che sono un po' stufo di filtri ND, di stabilizzazione, di tutta quella tecnologia che forse ha fatto perdere il gusto di fare fotografia. Vorrei avvicinarmi ancor di più al mondo dell'analogico, alla camera oscura, alle chimiche per lo sviluppo. Insomma dopo tutto questo preambolo vi svelo la mia nuova "voglia": Leica M6. Esatto, proprio lei. Sto iniziando a guardarmi un po' intorno sul web e ho capito che questo genere di macchine sarebbe buona norma acquistarle in qualche negozio fisico anche per un discorso di garanzia. Non riesco a trovare nulla sotto i 1000 euro e credo quindi che il prezzo sia piu o meno questo. Discorso a parte per la "prima lente". Vorrei dotare l'M6 di un 35 fisso luminoso ma ho capito che esiste un mondo vasto e poco conosciuto (a me) di ottiche diverse. Quindi, qualsiasi vostro consiglio/esperienza in merito è ben accetta. Grazie a tutti e buona giornata. ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 9:11

Mah con la pellicola conta la lente e la gestione della filiera esposizione sviluppo e stampa.
Se piace la Leica M ok , ma io con quel budget cercherei una medio formato a telemetro con obiettivo fisso.

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 9:38

una medio formato a telemetro con obiettivo fisso.
tipo?

avatarsupporter
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 15:34

" una medio formato a telemetro con obiettivo fisso." tipo?

Tipo Fuji GA645Zi. Però i rulli 6*6 e/o 6*4,5 sono di ancor più difficile reperibiltà e "sviluppabilità" rispetto ai 135.
Io credo che la Leica M6 si una eccellente scelta che deve essere abbinata ad un obiettivo Leica tipo, appunto, il Summicron 35 f2 (anche in versione pre ASPH). Mi permetto di consigliare la verifica della corretta taratura del telemetro.
Un saluto.

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 16:08

Ti ringrazio Stefano

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 19:36

I rulli 120 forse sono più reperibili e con più varietà rispetto al 35mm,e gli sviluppi sono gli stessi.
Prova a vedere su
Ars-imago, Maco direct, fotomatica.

Ci sono poi, le Bronica, le Mamiya, Plaubel Makina...

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 20:46

Ti consiglio di dare un'occhiata veloce alla discussione recente sulla M8 perché c'è qualche fenomeno che ha detto di poter prendere una M6 in ottime condizioni a prezzi molto inferiori ai 1k€...

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 21:49

C'e da credergli ???

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2018 ore 22:45

Qualche anno fa sicuramente, ora è ben più complicato trovare prezzi simili.
Piuttosto: sei sicuro del telemetro? Perché la M6 è proprio bella, moltissimo, ma ha quella particolarità e non va sottovalutata, abituati ad una reflex può essere un impatto strano.
Il medio formato, considerando i pesi delle varie possibilità, credo dia molte più soddisfazioni... Usi diversi, quasi sempre, per quanto una biottica 6x6 credo rappresenti la perfezione per fare street.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2018 ore 19:20

Ciao Stefano,
visto che prediligi la fotografia paesaggistica, mi sentirei di consigliarti come alcuni sopra una medio formato anziche una 35mm come la LeicaM. La leica la vedo meglio come macchina da reportage e fotogiornalismo dove sono essenziali rapidita, maneggevolezza e anche qualche fotografia sprecata. Per i paesaggi puoi ottenere sicuramente di piu in termini di definizione e qualita fotografica da una medio formato in cui la quantita degli scatti e' diminuibile.
Igor

user92023
avatar
inviato il 20 Ottobre 2018 ore 19:29

La Leica M 6 è, secondo me, l'ultima "vera" Leica prodotta!
In ogni caso, la Leica M 6 è un mito (e non "secondo me"!), e costa di conseguenza!
Il prezzo per un buon esemplare mi pare corretto. Penserei anch'io ad un Summicron 35/2.0 NON asferico.
Se decidessi per il medio formato, non avrei dubbi nel consigliarti una Mamiya 7. Di medio formato ne ho avute (ne ho tuttora) una caterva. Per mio conto, o Hasselblad (ma attenzione: è una monoreflex, lo specchio è grande e "sbattacchiante", ed i tempi di scatto ne risentono assai-assai), o Rolleiflex (Planar 3.5 F, o 2,8 F; ma NON ha l'ottica intercambiabile, ed è, pure lei, cara quanto una Leica M), o Mamiya!
Ciao. G.

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2018 ore 20:09

grazie ragazzi... in realtà vorrei provare nuovi stimoli e avventurarmi nei reportage, da questo nasce l'idea M6

user92023
avatar
inviato il 20 Ottobre 2018 ore 20:22

Perfetta!!! Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2018 ore 21:53

@silviobergamo
Io nuovi stimoli li cercherei in progetti da sviluppare, nello studio e ricerca sulla composizione, sulla ricerca di nuovi punti di ripresa, ecc. Piuttosto che nella tecnica di un altra macchina e di un ritorno all' analogico che di fatto a mio parere non può dare nulla di più rispetto al digitale di oggi se non qualche sgranato di piu'

user92023
avatar
inviato il 20 Ottobre 2018 ore 23:12

Oh bella! Ognuno , i proprii stimoli, se li cerca dove crede opportuno! Deve sempre esserci qualcuno che ci insegna come respirare, dormire, e...andare in bagno? G.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me